Kiosko, pesce in location unica, con qualche originalità

Data:


Kiosko, pesce in location unica, con qualche originalità

Settembre 2012. Visita effettuata il 5 settembre ore: 18,00

L’apertura di questo punto vendita del pesce risale al 1946 ed è, dopo il negozio di via Spadari, il più vecchio di Milano.
Solo di recente questo punto vendita ha preso il nome di Kiosko, storicamente è sempre stato il banco che vendeva pesce fresco e pesce fritto agli abitanti del vecchio quartiere.
Situato sul vasto marciapiede che si affaccia sulla piazza 24 Maggio, di fronte al mercato rionale e alla fermata del tram, è sempre stato un’attrattiva non solo per i milanesi che abitano in zona, ma anche per i turisti che transitano per visitare i navigli.

Il punto è strategico per il continuo passaggio delle persone.

Vetrine: Il bancale è ordinato ed il pesce è esposto con cura ed armonia, protetto da una paratia in vetroresina.
La scelta del pesce è ricca e varia, troviamo dal pesce spada alla spigola, dalle seppie al polipo e all’orata.

I prezzi di ogni singolo prodotto sono ben visibili dagli appositi cartellini sistemati sopra in bancale e sostenuti da mollette colorate , chedanno per così dire un’aria di allegria. Il pesce viene rifornito quotidianamente dai migliori mercati italiani ed esteri. Sul lato sinistro del bancale vicino alla cassa c’è uno scomparto dedicato al pesce già cucinato, porzioni di frittura mista, ostriche e carpacci, che si può anche consumare sul posto. 
I prezzi non sono a buon mercato, sia per quanto riguarda il fresco che ilpesce già cucinato; non mancano tuttavia le promozioni ed un cartello posto a lato del banco annuncia uno sconto del 10 per cento ai pensionati, sconto valido fino al 30 di settembre.
Voto: 4

Competenza personale: Il personale è attento e disponibile alle richieste del cliente
voto: 4

Location: di fatto Kiosko è sulla strada.

Comunicazione: i prezzi anziché esposti sul prodotto sono esposti su cartellini allineati sopra il banco. Trovare le corrispondenze non è semplice. 2

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.