Eataly: 1 euro per il servizio? Ma il servizio non c’è…

Data:

Eataly: 1 euro per il servizio? Ma il servizio non c’è…

Settembre 2012. Eataly Roma, 8 settembre, ore 12 e 40. Entrando nel Beaubourg del food, sulla destra, vado in fondo e trovo lo spazio per mangiare le insalatone al Risto verdure. Sono di fretta, ordino alla cassa un’insalata NordSud al prezzo di 8,50 euro. Chiedo una birra alla spina, quanto costa? La cassiera risponde: “5 euro”. Troppo cara, penso. Un bicchiere di vino? “3 euro, è un langhe bianco”. Chiedo: di qualche cantina particolare? “No, è un langhe bianco”. Rinuncio, vada per l’acqua, 1 bottiglia della casa da ½ litro a 1 euro. Pago, mi accomodo al bancone, non al banco, mangio e alla fine guardo lo scontrino: è stato aggiunto 1 euro per il servizio.

Finisco di mangiare e vado alla cassa. Scusi, ma perché mi avete fatto pagare il servizio che non c’è stato perché ero al bancone? “Non è proprio il servizio ma il coperto…”. Risponde in modo incerto. Faccio notare che sullo scontrino c’è scritto servizio e non coperto. La cassiera mi guarda in faccia incerta sul da farsi.

Chiedo di un responsabile. Arriva subito. Si qualifica come responsabile dell’area. Sorridendo gli faccio notare il percorso alla cassa: insalata costosa per quel che nel piatto c’era, birra costosissima, vino costoso. Perché mi avete fatto pagare il servizio visto che ero al bancone e non al tavolo servito dalla cameriera. Le parole hanno un senso? Gli faccio notare che nei primi giorni l’acqua era gratis, il pane anche. Sorride sornione, mi dice che il menù sta cambiando e che farà presente l’accaduto.

Sorrido e vado a vedere il calcetto per rilassarmi accanto. Si sta sfidando una doppia coppia mista. Bellissimo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.