Arte del ricevere: 15 mt di esperienza

Data:

Arte del ricevere: 15 mt di esperienza

Luglio 2012. Arte del ricevere è un’azienda attiva da dieci anni. Da subito apre il sito di e-commerce tea-lounge.it; poi Equithé – selezione di varietà equosolidali e biologiche – all’interno della carta tradizionale; successivamente apre il corner ArtedelRicevere-Little tea merchant nel food market al settimo piano de La Rinascente di Piazza Duomo. In dieci anni non è poco.
Oggi sfrutta la posizione in Rinascente anche all’interno dell’evento Tea time, nei giorni feriali dalle 16 alle 18.

Lo spazio del corner è ridotto, 15 mq scarsi, ma di grande equilibrio fra spazi di vendita, di informazione e di brevi educational. È stato progettato dallo studio Bam-Design (www.bam-design.com), che ha progettato uno spazio suggestivo utilizzando materiali di impatto  visivo come legno e ottone.

L’azienda organizza anche corsi di degustazione e informazione nel Cook&Books Mondadori.

Punti di forza
Compattezza dello spazio, Visual, Comunicazione

Punti di debolezza
Troppo vicino alle scale mobili

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.