Ted Baker crea un ‘sweetshoppe’ di valore: a Heathrow

Data:

Ted Baker crea un ‘sweetshoppe’ di valore: a Heathrow

Un corner organizzato, con ogni sezione delineata e differenziata dalle altre ma tutte sotto un umbrella concept forte e d’impatto, in un ambiente, quello dell’aeroporto, generalmente oberato di conrners e brands e dove non è facile emergere dalla mischia.
Ted Baker ci riesce e ci riesce con un temporary shop piazzato nel bel mezzo di un’area confuse, fredda e focalizzata su dare informazioni di viaggio e  qualche sedia per riposare, lontano dalla zona clothes and accessories.
Il Sweetshoppe Ted Baker è un angolo di esperienza che emerge forte e chiaro in un panorama aeroportuale ricco e confuso.
Il corner è pensato e pianificato in modo tale che, entrandovi, il mondo Ted Baker ti si chiude attorno, scompare l’aeroporto e si viene a contatto con prodotti curati e scelti con attenzione. Non solo, al Ted Baker sweetshoppe del terminal 5 alcuni prodotti sono venduti addirittura in esclusiva o in prevendita.
Il corner è temporary e dura solo 3 mesi: colorato, caratteristico e in linea con la equity Ted Baker, questo sweetshop al terminal 5 di Heathrow non solo afferma la presenza del brand ma, a differenza di moltissimi altri corner, in 10 metri quadri rafforza sia il brand che la esperienza dello stesso da parte del consumatore.

Se sarà già scomparso quando capiterete a Heathrow, una comparazione puramente fotografica dello stesso concetto di temporary shop, questa volta per il brand Ray-Ban, sempre al terminal 5 di Heathrow, da una idea di quanto valore aggiunto cura, attenzione per la marca e comprensione della shopping experience possano portare a un brand. Bravo Ted Baker.

Voto 5

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.