Krakowski Kredens: la gastronomia “Polacca”

Data:

Krakowski Kredens: la gastronomia "Polacca"

Gennaio 2012 – Sebbene “Krakowski Kredens” in polacco significa “Il comò di Cracovia”, non stiamo parlando di un negozio di arredamento bensì di una catena di piccole gastronomie divenuta celebre in tutta la Polonia.

Come potete vedere dalle foto che RetailWatch ha scattato per voi, i negozi Kredens sono curati, basati su arredamenti in legno sbiancato dallo stile quasi coloniale e con colori pastello.
Abbiamo visitato il negozio Kredens in Nowy Swiat, via principale della capitale polacca, Varsavia e abbiamo trovato elementi interessanti di valutazione.
Sono presenti solo prodotti a marchio Krakowski Kredens, realizzati da piccoli produttori polacchi, selezionati, che rendono questo negozio una sorta di flagship store.
L’offerta è vasta e varia da salsicce, formaggi, conserve, marmellate, miele, funghi, liquori, caffé, macarons, mostarde fino decine di tipi di salumi.
Da sottolineare anche la presenza di prodotti non food come porcellane, sedie e tavolino, che riportano il marchio Kredens; è presente in vetrina una bicicletta artigianale brandizzata.
Altro elemento interessante, soprattutto per una gastronomia, è il brunch domenicale, con un buffet di dolci (croissants, muffins, …) e prodotti salati (uova, bacon, salsicce,…) e molti tipi di thé ovviamene firmati Kredens.

Sulle pareti si trovano claims che sottolineano la genuinità dei prodotti:
“abbiamo creato per voi un’offerta di prodotti a marchio Krakowski Kredens the danno l’opportunità di assaggiare tradizionali prodotti polacchi, preparati a mano secondo ricette tramandate da generazioni” … “prodotti provenienti da piccoli produttori familiari”

La Storia:
Krakowski Kredens Ltd. è stata fondata il 15 maggio 2007 da Alma Market S.A. (che detiene ancora il 100% delle quote) nel Browar Stary a Poznań (Polonia). Un evento fondamentale nella storia di questa società è stata l’apertura del negozio in Nowy Swiat, pieno centro di Varsavia.
Oggi i prodotti di Kredens Krakowski sono disponibili in quasi 20 negozi a gestione diretta ma se si considera il network, si arriva a circa 100 punti vendita nelle prinipali città polacche.
Data la crescent domanda di prodotti a marchio Kredens, l’attuale obiettivo é quello di crescere in altri paesi espandendo la presenza non solo in Polonia.

Punti di forza:
Location (presente anche all’interno di vari duty free in aeroporti), marchio molto conosciuto in Polonia, forte presenza in ogni città polacca

Punti di debolezza:
Presente solo in Polonia, nome difficile da pronunciare per un non-polacco, prezzi un po’ alti per la Polonia, soprattutto nei corner nei duty free


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.