Globus condensa tre atti di acquisto e di consumo in 1

Data:

Globus condensa tre atti di acquisto e di consumo in 1

Gennaio 2012. Il supermercato Globus di Losanna, Svizzera, è al livello terra del department store. Unisce tre momenti orizzontali di retail nel largo consumo. E infatti sa unire il market con il caffè-bar e il bistrot. Di conseguenza il supermercato è in grado di declinare correttamente tre momenti di acquisto e di consumo ormai diventati sinonimo di punto di vendita moderno e all’all’altezza delle aspettative delle clientela: eat in, take away, cook at home. Ecco come si presenta il negozio.

Layout: Tutto sommato squadrato, la parte delle aree a servizio è ben divisa da quella a self service ma lasciando intravvedere, reciprocamente, le due aree.
Design: legno e cristallo, acciaio, cartone.
Ergonomia: perfetta, ampi spazi sia nei reparti a servizio sia in quelli del libero servizio.
Illuminazione: nel generale e nel particolare entrambi efficaci.
Gentilezza del personale: formale e cortese.
Assortimento: ampiezza e profondità esaurienti in quasi tutte le aree.
Comunicazione: sobria ed elegante, in linea con il posizionamento.

Punti di forza
Location, Posizionamento, Aree a servizio, Comunicazione

Punti di debolezza
Un po’ freddino, quasi algido

La sostenibilità di Globus vista da RetailWatch
Consapevolezza: 2
Sensibilità: 2
Compatibilità: 2
Pro-attività: 2

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.