Tesco Ramsey conferma che l’eco store funziona

Data:

Tesco Ramsey conferma che l’eco store funziona

Novembre 2011. RetailWatch è in grado di commentare a due anni dall’apertura i risultati del primo eco store a impatto 0 di Tesco a Ramsey, nel Cambrigshire, a nord di Londra. Come sapete Tesco vuole disporre di una rete di vendita a zero emissioni di carbonio entro il 2050.
L’investimento effettuato è stato integrato da provvidenze pubbliche e permetterà con le cifre che diremo di portare il break even a cinque anni. Oggi le vendite ammontano 400.000 £ a settimana per la vendita al dettaglio e a 100.000 £ per la vendita delle benzine, i clienti a settimana sono 20.000, con uno scontrino medio, quindi di 25£.
La superficie di vendita è di 2.700 mq.
La struttura è fatta interamente in legno, utilizza l’illuminazione solare e raccoglie l’acqua piovana per i servizi igienici e il lavaggio delle auto.
Anche il design e le tecnologie utilizzate sono eco-compatitibili, fra cui:
– telaio in legno da fonti sostenibili,
– lucernari e tubi solari che permettono alla luce naturale di illuminare l’area di vendita e le parti riservate al personale,
– riscaldamento ad alta efficienza energetica e sistemi di aria condizionata,
– raccolta di acqua piovana per gli scarichi dei servizi igienici e il lavaggio delle auto,
– impianto di co-generazione, CHP, per generare energia elettrica che utilizza combustibili rinnovabili,
– nessun refrigerante nocivo nei frigoriferi, nel riscaldamento, nella ventilazione e nella climatizzazione,
– i posteggi sono illuminati a led,
– lampioni a energia solare,
– diverse apparecchiature ad alta efficienza energetica, come i forni della panetteria a basso consumo energetico,
– unità per il rifornimento delle auto elettriche

La scheda di sostenibilità di RetailWatch:
Consapevolezza: 5
Sensibilità: 5
Compatibilità: 5
Pro-attività: 5

Punti di forza
Innovazione, Vantaggio competitivo, Coinvolgimento della comunità locale, Autosufficienza energetica

Punti di debolezza
Investimento elevato, Diffusione su tutta la rete

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.