Calvè e De Nigris rivoluzioneranno lo scaffale dell’aceto. E la categoria. Allargandosi

Data:

Novembre 2018. Calvé, marchio della multinazionale anglo-olandese Unilever e leader nella produzione di maionese e salse da oltre 50 anni, e De Nigris, azienda leader nella produzione di aceti, presentano una nuova categoria di prodotti Made in Italy con ingredienti naturali a base di aceto e superfood come curcuma e zenzero. Disponibili a partire da marzo/aprile 2019, la nuova generazione di condimenti a base aceto (in vetro da 250 ml), oltre ad arricchire le insalate, esalta al meglio il gusto di piatti con carni bianche, rosse, pesce, facendo scoprire abbinamenti inediti e aprendo a nuovi gusti.

Da recenti indagini di mercato è emersa la tendenza “salutista” degli italiani che prediligono l’acquisto di prodotti locali (+8,2%) [1]  e naturali: si registra un vero boom nel comparto del superfood (+8%), insieme a frutta e verdura (+4%). La maggiore consapevolezza nei confronti dell’importanza di un corretto stile di vita passa quindi attraverso l’alimentazione unita ai mutati stili di vita, sempre più orientati a un consumo dei pasti veloce ma non “punitivo”: basti pensare che il consumo delle insalate ha visto un aumento del 40% negli ultimi 10 anni, per una media di 3 volte alla settimana. Oltre la metà degli italiani è inoltre disposta a pagare di più per prodotti che non contengono ingredienti indesiderati: consapevoli di ciò che potrebbe essere dannoso per la salute, sono molto attenti a scegliere con cura cosa mettere nel piatto[2].

Calvé, che da oltre 50 anni interpreta e affianca i gusti degli italiani a tavola, ha intrapreso un percorso di innovazione nel segmento dei condimenti intercettando una tendenza non ancora soddisfatta. Da qui, ha iniziato la ricerca di un partner con cui fosse possibile dare avvio a questa innovazione di mercato, mantenendo centrale l’eccellenza italiana: “La partnership con De Nigris è davvero l’esempio migliore di innovazione nell’ambito degli obiettivi fissati dall’Unilever Sustainable Living Plan, tra cui quello di migliorare il benessere delle persone entro il 2020” – afferma Barbara Cavicchia, Marketing Food & Beverage Director di Unilever – “Le abitudini alimentari degli italiani si stanno spostando verso una direzione healthy come dimostra anche l’aumento nel consumo di verdure che, unite a frutta e proteine, diventano un vero pasto. Il mercato dei condimenti, però, è rimasto ancora tradizionale, non riuscendo a soddisfare i nuovi bisogni dei consumatori. Calvé, da sempre sinonimo di qualità, tradizione e innovazione, è il marchio di salse più amato dagli Italiani e ha le credenziali giuste per entrare e innovare nella categoria dei condimenti a base aceto. Abbiamo  scelto un’azienda come De Nigris per dare una svolta al mercato dei condimenti e portare sullo scaffale degli aceti una fresca ondata di innovazione”.

 E proprio l’heritage di un’azienda profondamente italiana – una family company attiva dal 1889 – in grado di innovare continuamente nel solco della tradizione e di un know how che si tramanda da quattro generazioni, fa di De Nigris il partner ideale per lo sviluppo e l’ingresso di Calvé in una nuova categoria di mercato. La linea sviluppata insieme è il connubio perfetto fra tradizione e innovazione, tra il piacere per un cibo salutare e il non dover rinunciare al gusto, spingendosi in nuove esperienze multisensoriali legate al cibo:

“Siamo molto orgogliosi della partnership con Calvé perché riconosce di fatto il nostro ruolo di category specialist nel mondo aceti e condimenti” – afferma Luca de Nigris, Amministratore Delegato Gruppo De Nigris – “Ruolo che si deve non solo alla leadership che ci vede primi produttori di aceto balsamico di Modena I.g.p ed export leader con il 27% di quota in oltre 70 Paesi, ma soprattutto alla capacità di innovazione nel mondo condimenti a base aceto attraverso prodotti in grado di dare valore a uno scaffale molto tradizionale. Basti ricordare il grande successo di MelaMadre, l’aceto da bere, messo a punto dall’Accademia De Nigris e oggi considerato alla stregua di un vero e proprio sorso di benessere.”

 [1] Fonte: Nielsen e rapporto COOP 2017

[2] Fonte: Menuckeck 2017

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.