Piccoli elettrodomestici: perché nel fisico non si vendono. Ma da Walmart si

Data:

Novembre 2018. La crisi delle vendite del non food è frutto anche di modelli di category parziali e incompleti, sia nelle GSS sia negli ipermercati della GSA.

Faccio questo ragionamento non tanto da giornalista, ma da consumatore e l’opportunità mi è stata data dalla visita recente in un Walmart, reparto piccoli elettrodomestici.

Guardate lo sviluppo della complementarietà nel lineare di mezzo. Gli stessi prodotti sono venduti anche nel non grocery, ma chi ha composto questa categoria ha pensato bene di proporli anche in questo spazio, è un suggerimento, un aiuto a far la spesa. Compro un aspirapolvere ma anche i prodotti per la manutenzione e la pulizia.

È vero che i prodotti sono un po’ ammassati, ma sono tutti esposti e questo permette al consumatore di Walmart di averli tutti a disposizione.

Per diversi modelli sono in vendita anche i ricambi. È un costo di referenziamento e di stoccaggio in più, ma è anche una questione di servizio. Se mi si rompe una parte dell’aspirapolvere so dove andare a comprare il pezzo da sostituire, senza chiamare i numeri verdi (perl’amordidio) o mettermi in contatto on line.

Guardate il lineare dei filtri. Recentemente per sostituire un filtro di un aspirapolvere Dyson sono dovuto impazzire. Ovviamente né Euronics né Media World lo avevano. Walmart li espone tutti. I prezzi non sono proprio bassi ma vince la logica di servizio.

Avete capito adesso perché si fa fatica a vendere piccoli elettrodomestici nella GSS e nelle GSA?

Da consumatore l’ho capito.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.