Pugliese-Conad: prossimizzazione degli acquisti, meno promo, vince il prezzo continuo

Data:

Gennaio 2019. Le promozioni in generale stanno perdendo peso, dice l’Ad di Conad Francesco Pugliese.

Come questa infografica mostra la tendenza è attuale.

Nei negozi con forte promozionalità le vendite non aumentano più e il posizionamento intermedio delle promozioni decresce, mentre le vendite crescono nei negozi dell’EDLP.

Il nuovo posizionamento vincente, dice Pugliese, è legato alla convenienza in normalità, cioè un prezzo continuo garantito. Stiamo tornando alla prossimizzazione degli acquisti. Il carrello si è alleggerito ma la frequenza degli acquisti è aumentata, in questo modo le famiglie tengono sotto controllo il budget di spesa.

Si polarizza la scala prezzi, diminuiscono le vendite di primo prezzo e aumenta il premium price, compro meno e compro meglio.

2 Commenti

  1. … compro più spesso, di meno in quantità , ma meglio in qualità ! Chiedo servizio! Dati e percezioni sul campo lasciano effettivamente intendere questo! Si rifletta… si vada oltre certe abitudini negoziali…

  2. E ora che i le centrali e i cedi la finiscono con 400 referenze ogni 7/8 giorni. A parte che i margini sono da fame. Il lavoro che c’è dietro neanche ve lo sognate. Merce che rimane dopo il volantino e che non la vendi più. Così massacrate i piccoli o grandi affiliati a qualsiasi insegna. Dovete sedervi tutti attorno ad un tavolo. E cominciare dai buoni pasto. Che ci costano il 15% di media. Investimento finanziario. I soldi li vediamo dopo 4 mesi. E a volte li perdiamo per la chiusura delle aziende che li emettono. Poi i volantini. Nessuno sa più quanto è il reale prezzo di un prodotto. I consumatori si ricordano il prezzo più basso dei volantini. Comunque complimenti Francesco Pugliese. speriamo che diate una regolata a questo caos che crea più caos che altro. E che i volantini abbiano poca vita.la concorrenza dovremmo giocarcela. Con la qualità dei prodotti. I servizi ai consumatori. La gentilezza del personale. E i prezzi giusti. In bocca al lupo. Noi abbiamo dei supermercati a insegna SISA. BAGHERIA. S. FLAVIA E PALERMO.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.