Domeniche: anche nell’on line la domenica è il 1° o 2° giorno

Data:


Domeniche: anche nell’on line la domenica è il 1° o 2° giorno
 
Settembre 2018. Domeniche e ancora domeniche. Mentre le due proposte di chiusura di Lega e 5Stelle si avviano sulla strada dell’iter parlamentare, cominciando dalla Camera dei Deputati, sui social media ancora non si è finito di schierarsi. Sono contro perché, sono a favore perché…e via discorrendo.
 
Che nei negozi fisici la domenica sia importante, il primo o il secondo giorno per volumi di vendita ormai è conclamato.
 

 
Riportiamo qui, a titolo esemplificativo, quanto pubblicato da Unes-U2.
 
Il problema, per chi vuol capire, è che anche nell’on line, la domenica è il primo o il secondo giorno per volume di vendita, seguito, sempre nell’on line, dal lunedi. Cosa che invece non succede nel fisico, il lunedi è un giorno di bassa.
 
Le vendite nell’on line di lunedi si spiegano, con ogni probabilità con un numero di persone importante che ha effettuato il week end in montagna o al mare e non ha comprato né nel fisico né nell’on line. Tornato a casa acquista sul web di lunedi.
Lo testimonia questo grafico di un retailer omnicanale, cioè con negozi fisici e on line, del quale RetailWatch è venuto in possesso.
 

 
Ormai le persone comprano quando possono, dove trovano aperto e negli orari più disparati, senza chiedersi cosa faccia il legislatore o cosa sia in procinto di fare.
 
Lasciateci fare una battuta: e se DiMaio e Salvini comprassero la spesa alimentare la domenica via web, perché non lasciare la possibilità a tutti i cittadini di acquistare quando ritengono più opportuno le scatolette di tonno e il latte a lunga conservazione e i biscotti?
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.