Lidl riapre a Milano vle Bezzi e si allea con Supermercato 24

Data:

Gennaio 2019. 26 settimane di cantiere per la demolizione dello storico punto vendita aperto nel 1998 e la costruzione della nuova struttura moderna, funzionale e sostenibile: è il nuovo punto vendita Lidl di Viale Ergisto Bezzi, 69 a Milano. Lo store, che sorge sull’area occupata dallo storico supermercato Lidl aperto nel 1998, si sviluppa su due livelli: al piano terra si trova un comodo parcheggio con oltre 110 posti auto a disposizione della clientela, mentre al piano superiore, tramite tappeto mobile, si accede all’ampia area vendita da oltre 1.300 mq.

L’edificio rispecchia il nuovo format metropolitano presentato dall’Insegna un anno fa con il punto vendita di Via Giordani, sempre a Milano. Una struttura di nuovissima generazione dal DNA eco-sostenibile e concepita per adattarsi agli spazi cittadini grazie allo sviluppo verticale che consente di non rinunciare all’ampio parcheggio. Il punto vendita, che vanta la classe energetica A+, dispone di un impianto fotovoltaico da 50 kW, di postazioni per il rifornimento di automobili elettriche o ibride e di una copertura verde da 1.845 mq. Inoltre, il 100% dell’energia utilizzata dal supermercato proviene da fonti rinnovabili e l’impianto di luci a LED di cui dispone la struttura consente di risparmiare oltre il 50% rispetto alla normale illuminazione. Le ampie vetrate e un’estetica moderna e funzionale completano il punto vendita, che ben si inserisce nel contesto metropolitano di una delle arterie di maggior passaggio viabilistico della circonvallazione milanese.

Durante i sei mesi di chiusura per la demolizione e ricostruzione del negozio, il team di collaboratori è stato ricollocato negli altri supermercati Lidl milanesi. Da giovedì 24 gennaio tutta la squadra, composta da 48 collaboratori di cui 16 nuovi assunti, è pronta per riaprire le porte agli affezionati clienti del quartiere. Sugli scaffali del nuovo supermercato, aperto da lunedì a sabato dalle 8:00 alle 21:30 e la domenica dalle 8:30 alle 21:00, i clienti potranno trovare un ampio assortimento di oltre 2.000 prodotti. Oltre l’80% degli articoli è Made in Italy, in particolare la linea Italiamo che rappresenta il meglio del patrimonio gastronomico del nostro Paese e coniuga ottima qualità ad un prezzo conveniente. Sempre in linea con il percorso di italianità intrapreso, torna sugli scaffali giovedì 24 gennaio la gamma di prodotti “FDAI – Firmato dagli agricoltori italiani” che si caratterizza per l’utilizzo di materie di prima scelta, 100% italiane e tracciabili.

L’accordo con Supermercato 24

La partnership con Lidl, inizialmente attiva con 11 punti vendita a Milano e 10 a Roma, si è ora ampliata con l’attivazione di 5 punti vendita a Verona e, a fine mese, si estenderà ulteriormente coprendo anche le città di Bologna, Mantova, Forlì, Cesena, Modena, Pesaro Urbino, Ravenna e Rimini. L’accordo ha già reso disponibili sulla piattaforma di Supermercato24 un totale di oltre 4.000 referenze, di cui più dell’80% è Made in Italy. Una ricca offerta all’insegna della convenienza e della qualità, grazie anche alla vasta scelta di prodotti a marchio privato che compongono oltre l’85% dell’intero assortimento. Come testimoniato in prima linea da “Italiamo”, il brand di Lidl che racchiude eccellenze regionali e specialità tipiche del nostro Paese IGP, DOC e DOP. ”Siamo orgogliosi di annunciare questa importante collaborazione tra Supermercato24 e Lidl Italia.” – Dichiara Massimiliano Silvestri, Presidente di Lidl Italia – “Abbiamo scelto di inserirci in questo nuovo canale di vendita perché ci permette di raggiungere nuovi target di clienti, mantenendo invariato il nostro DNA. Infatti, anche attraverso questa piattaforma proporremo la medesima qualità, convenienza e freschezza che offriamo tutti i giorni nei nostri store. È un’opportunità che ci consentirà di consolidare ulteriormente il nostro posizionamento, ma anche di fidelizzare chi già ci sceglie e apprezza da anni.”

Le consegne potranno avvenire anche in 1 ora.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.