Noberasco-Milano: come coniugare sostenibilità e glamour

Data:

. Il nuovo concept store di Noberasco è stato aperto di recente in via De Cristofori nel quartiere storico Garibaldi di Milano in una strada laterale dell’area pedonale di corso Como, ed è il secondo punto di vendita monomarca a Milano dopo quello di via Spadari.

. Lo spazio seppur di piccole dimensioni è moderno e ricco di colori. Alla frutta secca e disidrata sempre al centro della scena sia nello sfuso che nel confezionato, si aggiunge una novità interessante in questo concept, la possibilità di personalizzare il proprio misto sia come ingredienti che come quantità. La scelta è rappresentata dai venti contenitori. I contenitori della frutta secca, sistemati sui vari scaffali in legno dove è ben evidenziata l’etichetta del prodotto e il relativo prezzo al kg., sul retro dell’etichetta è presente inoltre il luogo di provenienza. Accanto alla pesa è consultabile il libro degli ingredienti.

 . La seconda novità è rappresenta dalla conosciuta e apprezzata barretta, in versione ”al taglio” che permette di scegliere la quantità del prodotto. E’ quindi un negozio glamour, alla portata di tutti.

 . Sugli scaffali sono disposte le confezioni preparate con cura ed eleganza.

Il nuovo concept presenta al pubblico la nuova versione in carta riciclabile dei misti bio, un impegno importante verso una maggior sostenibilità ambientale.

 . Il personale presente è disponibile e garbato.

Noberasco – via De Cristofori, 2 Milano

Visita effettuata il: 28 ottobre Ore: 18

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.