Mario Gasbarrino pensa che il retail sia un bel settore e entra nel Cda di Cortilia-Porcaro

Data:

Novembre 2019. Cortilia compie un nuovo passo verso la crescita e lo sviluppo strategico, con l’ingresso nel consiglio di amministrazione di Mario Gasbarrino, un manager di grande esperienza e carisma nel mondo della Grande Distribuzione italiana. Dopo il round di finanziamento da 8,5 Milioni di euro annunciato lo scorso settembre, continua il lavoro nello sviluppo del servizio della food-tech company, con una visione sempre più omnicanale.

Mario Gasbarrino, laureato in matematica, ha un’esperienza pluridecennale nella grande distribuzione; ha lavorato per Gruppo GS, Sigros, Rinascente e, dal 2006 fino a settembre 2019, in Unes come presidente e amministratore delegato. In questa ultima esperienza, il manager molisano ha affermato il suo pensare visionario, rivoluzionando il mercato della GDO italiana con la trasformazione di U2 Supermercato nel “Supermercato Controcorrente” raddoppiando il fatturato da 500 milioni di euro a 1.007 milioni. A Gasbarrino si deve anche la prima alleanza con Amazon Prime Now nella Gdo italiana. Curioso, ma soprattutto innovatore, nel 2015 Mario Gasbarrino lancia il primo temporary store di una private label, iniziando così quel processo di crescita che ha portato il Viaggiator Goloso al successo.

Oggi Gasbarrino entra in Cortilia con l’obiettivo di supportare l’azienda nel suo percorso verso la multicanalità e lo sviluppo dell’offerta, mantenendo il proprio distintivo posizionamento di e-commerce di prodotti freschi a filiera corta.

Commenta Mario Gasbarrino: “da quando ho potuto, non ho mai scelto a caso le Aziende con le quali collaborare. Sono onorato ed orgoglioso di entrare nel CDA di Cortilia perché, nonostante avessi dichiarato di non voler più interessarmi di retail, sono convinto che, con l’ingresso in Cortilia, sto mettendo un piede nel retail di domani, ovvero nel futuro.

“È da tempo che condivido con Mario una visione dell’evoluzione della distribuzione alimentare: semplice, efficiente, sostenibile, esperienziale ed omnicanale” – continua Marco Porcaro CEO e Founder di Cortilia – Sono ora molto contento che si siano create le condizioni per collaborare insieme nello sviluppo strategico di Cortilia. L’esperienza e l’umanità di Mario saranno un grande valore per me e il mio Team per poter raggiungere gli obiettivi sempre più ambiziosi che ci siamo dati, per innovare nel mondo della distribuzione alimentare valorizzando le produzioni di qualità del nostro territorio, in uno scenario competitivo e di domanda in rapidissima evoluzione.”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.