Firmato accordo fra sindacati e Alì/Selex per l’assunzione al cedi a Padova di 160 lavoratori

Data:

Marzo 2020. Alì Supermercati e le Organizzazioni Sindacali hanno sottoscritto l’accordo che innova l’organizzazione della logistica nella grande distribuzione.

Alì Supermercati pone fine agli appalti della sua logistica e, in controtendenza rispetto agli atri player della GDO, assume a tempo indeterminato i 160 lavoratori attualmente occupati alle dipendenze della società appaltatrice.

Gestirà, quindi, direttamente la movimentazione merce anche all’interno del magazzino di via Olanda a Padova oltre a quello di Via Svezia a Padova.

Questo storico accordo è il frutto del grande impegno e del senso di responsabilità profuso in questi anni da tutte le parti. In particolare, del dialogo dell’impresa con le organizzazioni sindacali e delle istanze espresse dalle associazioni sindacali non sottoscrittrici dei contratti collettivi nazionali, tutte coinvolte e informate delle scelte organizzative intraprese.

È il risultato del percorso che l’azienda veneta ha iniziato tre anni addietro con l’apertura e la gestione diretta del nuovo magazzino di via Svezia. Scelta questa che ha dato risultati positivi in termini di serenità dei rapporti con i lavoratori, nonché in termini di efficienza organizzativa e produttiva.

Con la nuova decisione Alì Supermercati, impresa con oltre cinquant’anni di storia e che supera il miliardo di euro di fatturato, compie ora un gesto di grande responsabilità: elimina il precariato nel suo ciclo distributivo; garantisce a 160 lavoratori l’occupazione stabile; migliora le attuali condizioni economiche dei lavoratori che assumerà, e li farà finalmente sentire parte integrante dell’azienda, che ad oggi conta oltre 4.000 collaboratori.

Alì Supermercati è altresì convinta che la gestione diretta del ciclo distributivo migliorerà anche il servizio per i suoi clienti.

Siamo davvero soddisfatti dell’importante lavoro svolto in sinergia con le organizzazioni sindacali per concludere questo accordo. Ci abbiamo creduto e con un gesto di grande responsabilità abbiamo deciso di gestire direttamente il ciclo della logistica della nostra distribuzione, convinti che la stabilità occupazionale e il benessere dei nostri collaboratori siano lo strumento privilegiato per migliorare ancora di più il servizio ai nostri clienti.” – afferma Gianni Canella, Vice Presidente di Alì S.p.A.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.