L’ipermercato continua a perdere in tutti i reparti. È crisi di formato

Data:

Aprile 2020. Dispiace dirlo: ma la crisi dell’ipermercato è nelle cifre che RetailWatch pubblica qui sotto. Ahimè. E se perde nel food figuriamoci nel non food, tallone d’achille da oltre un ventennio.

Le perdite più vistose sono nella drogheria chimica, casa-persona. in questo canale. Questi reparti soffronto tantissimo le insegne specialistiche che si stanno allargando a macchia d’olio. Eppure i reparti sono stati profondamente rivisti, nel visual e negli assortimenti e le IDM, industrie di marca del settore, hanno stanziato non pochi investimenti Il miglior visual merchandising della casa-persona è ancora qui, eppure…

I due leader storici, Finiper e Ipercoop, stanno cambiando, pianin pianino, layout e assortimenti, ma ci vorrebbe davvero un cambiamento drastico, come fece l’UniCoopFirenze che diversi anni da, in un sol colpo rinunciò alle superfici non food e le devolse alle gallerie e alle catene del non food. Vedremo il nuovo formato di Spazio Conad, ancora non in forma definitiva, che però avrà uno spazio del food molto maggiore che nel passato e poi più servizi.

La pressione promozionale nel canale è stata del 34,8%, in aumento.

L’assortimento oramai è vicino alle 20.000 referenze, 19.911, in aumento anch’esso.

Non cresce la MDD, la marca del distributore: 16,3%

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.