Giancarlo Paola Unicomm/Selex: siete pronti per gli attacchi alla GDO dei “consumeristi”?

Data:

Aprile 2020. Riceviamo da Giancarlo Paola, Dc Unicomm-Selex, e volentieri pubblichiamo.

Siamo alle solite: titolone che potrebbe mettere in dubbio la correttezza della GDO.

Stamattina il Sole 24H rilanciava: La grande distribuzione taglia le promozioni al minimo storico!

Nell’articolo le spiegazioni di Romolo De Camillis (Nielsen) basterebbero agli addetti ai lavori a comprenderne le cause ma ai più passerà il sottile messaggio che se ne stia approfittando, non e così! Caspita!

  1. Guardando i numeri appare evidente che dal 21 febbraio sono cambiati i pesi dei canali, diminuito quello delle grandi strutture, che hanno sofferto maggiormente e aumentato in modo esponenziale quello dei negozi più piccoli che notoriamente hanno una pressione promozionale minore.
  1. Secondo grande elemento l’impossibilità a mettere in offerta alcuni prodotti importanti a causa della difficoltà dei fornitori a consegnarli a fronte della forte domanda.
  1. Terzo, ma non meno importante, l’aumento del numero dei prodotti acquistati per cliente, +60% su 2019 (Nielsen Consumer Panel)e addirittura + 72% nei supermercati. Un paniere più ampio che ha coinvolto prodotti di categorie notoriamente poco interessate dalle promozioni: farine speciali, ingredienti per preparazione dolci, pane da cuocere, miele, zucchero, preparati per pizze, lievito di birra e altre decine di categorie/segmenti.

Come diceva qualcuno: “Se torturi i numeri abbastanza a lungo, confesseranno qualsiasi cosa.“

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.