Ancd-Conad firma un protocollo con la Protezione Civile per la spesa a domicilio

Data:

Aprile 2020. Diffondere sul territorio nazionale il servizio per la consegna della spesa a domicilio a favore delle persone che sono particolarmente a rischio di salute e facilitare la collaborazione tra l’Associazione Nazionale Cooperative fra Dettaglianti (ANCD), il Dipartimento della Protezione Civile e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI). Questo è l’obiettivo del Protocollo d’Intesa firmato dal Segretario Generale di ANCD Conad Sergio Imolesi, dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli e dal Presidente dell’ANCI Antonio Decaro. L’accordo sarà valido per la durata dell’emergenza da COVID-19, deliberata dal Consiglio dei Ministri il 31 gennaio scorso.

ANCD Conad è la struttura politico sindacale delle Cooperative Associate – Conad Centro Nord, Commercianti Indipendenti Associati, Conad Nord Ovest, PAC2000A e Conad Adriatico – che aderiscono al Consorzio Nazionale Conad. L’Associazione, tramite le Cooperative e d’intesa con i Comuni e le Organizzazioni di volontariato, si impegna a svolgere la consegna della spesa a domicilio per aiutare le persone non autosufficienti o che non possono uscire o alle quali l’uscita è sconsigliata per ragioni di salute, e alle persone che sono impegnate in servizi di emergenza.

“In un periodo così delicato per il Paese – dichiara il Segretario Generale di ANCD Conad, Sergio Imolesi – vogliamo continuare ad essere in prima linea e vicini alle comunità e alle persone. Per tale ragione abbiamo condiviso fin da subito l’utilità di definire il Protocollo d’Intesa che, poggiato sul criterio della collaborazione tra le Parti, fissa l’obiettivo di supportare le persone offrendo il servizio di consegna della spesa a domicilio per coloro che sono impossibilitati a uscire per determinati motivi di salute. A questo scopo, l’Associazione Nazionale Cooperative fra Dettaglianti, in coerenza con le sue stesse finalità solidaristiche, prevede anche che le proprie Cooperative associate riconoscano un contributo alle Organizzazioni di volontariato che prendono parte all’iniziativa”.

 Come declinato nel Protocollo d’Intesa, il Dipartimento di Protezione Civile e ANCD Conad hanno definito quattro impegni comuni: facilitare la collaborazione tra le Amministrazioni locali, le Cooperative di imprenditori aderenti ad ANCD Conad e le organizzazioni di volontariato, al fine di consentire a queste ultime la consegna della spesa a domicilio; valutare le diverse esigenze territoriali adottando le modalità idonee per procedere con la consegna a domicilio; favorire l’adesione delle Amministrazioni locali e delle Organizzazioni di volontariato al fine di garantire un’adeguata assistenza alla popolazione; e pubblicizzare con tutti i mezzi di comunicazione la possibilità di accedere a tale servizio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.