Nel territorio si trasforma in un superstore Si con te-CediMarche/Selex

Data:

Giugno 2020. Inaugurato a Senigallia, frazione Marzocca (Viale della Resistenza 112), un nuovo “Sì con te” di CE.DI. Marche Società Cooperativa (Associato Selex Gruppo Commerciale).

Nasce dal trasferimento di uno storico Supermercato a 50 mt. di distanza dalla nuova struttura, ed è frutto dell’iniziativa di riqualificazione di un’area destinata a commercio e servizi della frazione, oramai urbanizzata e di grande transito nel flusso della viabilità tra Falconara e Senigallia.

Il progetto realizzato rivisita in chiave moderna il negozio di prossimità e di servizio ed è ispirato alla tradizione locale del mangiar bene, proponendo novità estetiche e tecnologiche nel contenuto e nei servizi.

La struttura commerciale, inserita nel canale Superstore, ha una superficie di circa 1.400 mq., con un ampio e comodo parcheggio riservato e si sviluppa in un contesto moderno, pensato per un cliente consapevole ed attento alla convenienza ed all’ambiente con nuove tecnologie per l’illuminazione, il risparmio energetico e la conservazione ottimale dei cibi più deperibili con i dispositivi di brumizzazione nei reparti ortofrutta e pesce.

Oltre al consueto assortimento di Ortofrutta, Gastronomia, Carni assistite e Pesce fresco, il nuovo Superstore dedica ampio spazio a specialità del territorio, prodotti a km zero, biologici e salutistici. In linea con le esigenze di un’alimentazione ricca e variata, propone anche un’ampia offerta di piatti pronti a cuocere e cotti, tutti preparati internamente con un ricettario esclusivo nei nuovi laboratori e nei reparti freschi della struttura.

Particolare attenzione è stata rivolta alla convenienza: oltre alle consuete offerte di insegna, infatti, è stata attivata l’operazione “scontati e bloccati” su centinaia di prodotti a Marchio VALE, aggiungendo un ulteriore sconto del 10% alla cassa su un paniere di articoli di prima necessità, sempre del Marchio esclusivo VALE.

Ad integrare l’assortimento, con una scelta di oltre 10.000 articoli di generi vari alimentari, un settore non-food di completamento e di servizio, in abbinamento alle principali merceologie alimentari.

Grande attenzione è stata dedicata al tema sicurezza-distanziamento sociale: per garantire al cliente lo svolgimento della spesa in totale serenità è stato creato un apposito percorso in ingresso e nelle aree interne del punto vendita. Il supermercato ha 6 casse.

La nuova struttura impiega 32 persone tra le quali Roberta Crognaletti, socia imprenditrice. 20

sono nuove assunzioni aggiunte al personale esistente, quasi tutte residenti a Senigallia e nei comuni limitrofi. Rispetto all’occupazione giovanile, il 70% dei nuovi collaboratori ha un’età inferiore ai 30 anni.

Particolare attenzione è stata riservata alla formazione del personale, per affiancare gli addetti più giovani in un proficuo percorso di crescita professionale, con l’obiettivo di garantire a tutti i clienti un’esperienza di acquisto piacevole e pratica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.