Marco Pedroni (Coop Italia) sostituisce Giorgio Santambrogio alla guida di ADM

Data:

Giugno 2020. Si rinnovano i vertici di ADM con la nomina come nuovo Presidente di Marco Pedroni, Presidente di Coop Italia, che succede a Giorgio Santambrogio, Amministratore Delegato Gruppo Végé. Il Comitato Esecutivo comprende i vertici delle associazioni di rappresentanza della distribuzione moderna con Claudio Gradara, Presidente Federdistribuzione, Sergio Imolesi Segretario Generale Ancd-Conad e Luca Bernareggi Presidente Ancc-Coop e gli amministratori delegati delle altre grandi aziende della distribuzione commerciale in Italia, Gerard Lavinay per Carrefour, Sami Kahale per Esselunga, Francesco Pugliese per Conad, Giorgio Santambrogio per Gruppo Végé, Maniele Tasca per Selex. E’ confermata la presenza delle principali aziende della Distribuzione Moderna nel Consiglio Direttivo di ADM. Riconfermato inoltre Massimo Viviani come Consigliere Delegato.

ADM, Associazione Distribuzione Moderna, è l’organismo che rappresenta il settore della Distribuzione Moderna Organizzata (DMO) nei confronti  della  produzione  e  persegue  il  miglioramento  continuo  della  filiera,  all’interno del mondo GS1, dando impulso  e  favorendo l’efficienza nei rapporti tra gli operatori, coordinandosi costantemente con Federdistribuzione, Ancc-Coop, Ancd-Conad, che, insieme alle proprie aziende associate, compongono la grande maggioranza di ADM stessa.

“In primo luogo rivolgo un ringraziamento a Giorgio Santambrogio che ha coperto con grande efficacia la Presidenza negli ultimi quattro anni e mezzo, un periodo durante il quale la ricerca della massima efficienza nei rapporti tra Distribuzione e Industria di Marca ha fatto passi avanti importanti con la realizzazione di due sistemi digitali come il fotocatalogo “Immagino” e il catalogo elettronico “Allineo” –afferma Marco Pedroni neo Presidente ADM-. A questo si è aggiunto la crescita della manifestazione fieristica Marca e del convegno che ADM vi organizza ogni anno. Innovazione ed efficienza sono le parole d’ordine che ci guideranno nel contributo che ADM darà, insieme a IBC che rappresenta l’industria, al lavoro di GS1”. “Un compito importante di ADM – continua Pedroni – sarà quello di favorire il confronto e la convergenza delle associazioni, cioè Federdistribuzione, Ancd-Conad, Ancc-Coop, per dare il giusto valore alla funzione che svolgono le nostre imprese distributive, spesso sottovalutato dalle istituzioni e dagli opinion maker. In questo contesto ci sentiamo impegnati a portare proposte che migliorino ulteriormente il nostro contributo alla ripresa del paese e alla sicurezza dei cittadini, dopo la fase più acuta del Covid19.”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.