CosìComodo (Selex) rinuncia alla domenica, ma dopo 1 anno è soddisfatto

Data:

CosìComodo (Selex) rinuncia alla domenica, ma dopo 1 anno è soddisfatto

Marzo 2017. Zitta zitta la piattaforma di e-commerce CosìComodo ha compiuto un anno di attività. Ai primi 4 soci che hanno aderito subito al progetto della centrale Selex (Dimar, IlGigante, Unicomm e Megamark) si aggiungeranno questo mese il Cedi Pan (Sardegna) e da metà aprile Famila Verona (Brendolan).
 
Il termine esatto per definire CosìComodo dopo un anno di attività è: palestra. Lo ripete diverse volte il DG Maniele Tasca per far capire che sono aperti a qualsiasi miglioramento e aggiustamento.
 
Per il momento il servizio è incentrato sul click&collect, ma il gruppo sta studiando anche l’approccio alle consegne a domicilio, operazione che cambierà lo scenario quando sarà operativa.
 
In Veneto si narra che il click&collect piace alle famiglie perché permette alla donna di fare la spesa da casa e al marito di ritirarla presso un punto di vendita.
 
Il click&collect in Selex vale:
. il 3,5% di incidenza delle vendite nei pdv superiori ai 4.000 mq,
. il 5% di incidenza delle vendite nei pdv superiori ai 2.000 mq.
 
Oggi sono 15 i punti di vendita dove questo servizio viene applicato.
 
Lo scontrio medio è di 60-70 euro, il tempo di spesa è di circa 20 minuti, mentre le sessioni sono 4-5.
 
Tra l’arrivo nelle piazzuole di sosta e la consegna della spesa sono necessari 5 minuti. Il 45% degli acquirenti ritira la spesa ordinata in giornata il giorno stesso, il 50% il giorno dopo, il 5% entro 2 giorni.
 
Il 94% dell’ordinato va a buon fine, il 5% è oggetto di sostituzioni, l’1% non è accettato.
 
Il 25% dei clienti che chiedono l’erogazione del servizio è nuovo al sistema dei negozi fisici del gruppo Selex e secondo i dati maturati in quest’anno di implementazione l’e.commerce aumenta la fedeltà all’insegna. Gli acquisti fatti sia nel fisico sia nel virtuale da un identico cliente generano maggior fatturato che in passato.
 
Anche i soci di Gruppo Selex si interrogano sul break even che, come tutti, fanno fatica ad identificare con precisione soprattutto per l’alta incidenza di costi, come quello del personale, che vari fra il 14 e il 20% a seconda del negozio che eroga il click&collect.
 
Da segnalare ancora che l’80% degli utenti di CosìComodo usa per le ricerche l’albero merceologico e il 20% usa il sito come motore di ricerca.
 
Il servizio di click&collect non è attivo la domenica, con buona pace della rincorsa all’uso, sempre più corto, del tempo.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.