Ma dire Buongiorno al cliente, quanto costa?

Data:


Ma dire Buongiorno al cliente, quanto costa?

Febbraio 2018. Una visita al parco commerciale di Milano Scalo, di domenica.
La struttura è bella, specialmente le stradine, parcheggi ben fatti e indicazioni chiare, ma il factory praticamente deserto, alla fine della fiera la maggior parte sono "negozi" e non outlet, i piu visibili sono certamente Kartell, Timberland e Nike. Triste "la piazzetta" della moda con Ferrari e Lagerfeld, Feltrinelli "coffe" è quella piu visibile nella piazzetta "ristoro", Mc D. e altri sotto nella vasca rendono poco… Kway forse ha esagerato, non un prezzo visibile; alla fine dopo tanto cercare ho chiesto ad una commessa un capo che mi interessava lo ha passato allo scanner per vedere il prezzo… Le commesse sembrano annoiate e immerse nei loro racconti della sera prima…i clienti…optional… Sembra che chi abbia venduto bene sia Apple e i suoi tablet distribuiti nei vari negozi.
 
Abbiamo provato a dare un voto alle "commesse" essendo le strutture tutte o quasi simili, con poca fantasia all'interno.
Le faccine in base al voto

Adidas, il primo pdv visitato, sia al piano 0 che al 1°, i ragazzi sono cordiali, un "buongiorno" all'entrata (cosa non scontata in altri store), molto disponibili sia nelle spiegazioni sugli articoli che nel consigliare o nella ricerca a magazzino
 
Nike, a pochi passi da Adidas, il buongiorno neanche per sogno, ognuno a farsi i cavoli propri o a gruppetti senza badare al cliente, due livelli anche qua, si vaga senza che nessuno chieda nulla…
 
Levi’s, piu piccolo dei primi due, buongiornno all'entrata e personale simpatico e competente, anche sulle domande sui vari modelli, anche su quelli vecchi non più in commercio, così si fa 
 
Timberland, saluto forzato e toccata e fuga dei ragazzi per informarci sulla promozione in corso… 
 
Napapiri, commessi cordiali, simpatici e socievoli… lo store è semplice ma va bene così 
 
Vans, Commessi simpatici educati, mentre cercavano un prodotto blackout della luce, si sono scusati e al ritorno (20min dopo) accolti come prima e nel frattempo avevano fatto la ricerca interrotta 
 
New Balance – Come alla Nike, nessuno saluta, nessuno ti chiede se hai bisogno…
 
Karl Lagerfeld, quasi un peso essere entrati, negozio vuoti e ragazzi "assenti"….

Red, ora del caffè e momento di acquisto dei libri per bambini, la sezione è ben fornita, ma non "chiara" nella disposizione e anche non ordinata, per il caffè neanche il tempo di fare lo scontrino e il caffè già pronto….troppo veloci?, un pò piu di relax non guasterebbe
 
Kway, mai piu! Non solo per i prezzi alti, non c'è un cartello che spiega come funzionano i "prezzi", dopo 5 minuti con troppi tablet, con vari scanner e nessun commesso che ti avvicina (il buongiorno? lasciamo stare …
 
Superga, le ragazze salutano, ma sembrano poco felici, tablet ovunque con scanner, negozio freddo, peccato!
 
Il buongiorno non costa ed è buona educazione!
 
Domenica 4 febbraio 2018 dalle 10.30 alle 12.30

1 commento

  1. Se il ?buongiorno?, il sorriso, le buone maniere, non sono frutto di un progetto, ma affidati alla educazione personale, avremo sempre faccine tristi. Bel servizio, complimenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.