Accenture/Acin-grocery store: il nuovo supermercato è possibile

Data:


Accenture/Acin-grocery store: il nuovo supermercato è possibile

Luglio 2017. L’interazione con il supermercato inizia già da casa: la lista della spesa viene creata dal proprio personal assistant digitale, disponibile direttamente sulla mobile app del supermercato di riferimento.
All’interno del Grocery Store situato in ACIN, il consumatore si identifica all’ingresso con tecnologia NFC (near field communication). Il retailer immediatamente avvisa sull’avanzamento nella preparazione della spesa in base alla lista compilata a casa e fornisce proposte personalizzate analizzando in real-time, con algoritmi di intelligenza artificiale, lo storico degli acquisti e il carrello in corso.
 

 
L’interazione con i prodotti
Ha quindi inizio un’esperienza d’acquisto personalizzata, in uno store con un format completamente rivoluzionato, dove la tecnologia abilita un’interazione con i prodotti basata sulla trasparenza e completezza delle informazioni: i contenuti vanno al di là di quanto riportato sul packaging, raccontando la storia del prodotto, fornendo informazioni sulla sua origine, valori nutrizionali, allergeni, filiera produttiva e istruzioni per lo smaltimento.
 

 
Il tutto è reso possibile dal rilevamento e dallo studio di diversi livelli di analytics che riguardano sia la profilazione del consumatore, prima-durante-dopo la visita in negozio, sia il monitoraggio delle interazioni che avvengono all’interno di esso.
 

 
Il ruolo delle informazioni
La grande disponibilità di informazioni viene fruita in maniera digitale attraverso tecnologie come il kinect, display interattivi e un virtual wall che garantisce una ampissima profondità di assortimento al consumatore e permette al rivenditore di ottimizzare lo spazio in store, principalmente dedicato a prodotti freschi, nuove occasioni di consumo immediato e socializzazione.
 
La formazione della lista della spesa
I nuovi prodotti selezionati all’interno del negozio, sia quelli riposti su scaffale che su virtual wall, vengono aggiunti al carrello tramite mobile app. Il consumatore, scansionandoli, ha sempre chiara visibilità della sua lista della spesa e può procedere in qualsiasi momento al check-out nell’area dedicata, senza rischi di coda, appoggiando il suo smartphone su un totem che avvia il pagamento con tecnologia NFC.
 

Nel tempo di attesa per il ritiro della propria spesa, ci si può accomodare nell’area esperienziale dello store per consumare un pasto. La presenza di un’area dedicata a fini ricreativi è un esempio di modello di business evoluto, che va oltre la semplice offerta di prodotti per arrivare a fornire servizi sempre più vicini ai bisogni dei clienti.
Il personale impiegato all’interno del negozio, agevolato nelle attività di routine, può dedicarsi maggiormente alla creazione di una relazione con il consumatore, diventando a tutti gli effetti un assistente alla vendita personale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.