AWLab/Bata: la cassa al primo piano? Senza toilette?

Data:

AWLab/Bata: la cassa al primo piano? Senza toilette?

Layout: Il punto di vendita di AW LAB , retailer italiano di riferimento per lo sport style  in via Torino a due passi dal Duomo è stato aperto nella primavera del 2015 poco prima dell'inaugurazione di Expo. Posizione strategica di forte passaggio pedonale, lo store rimane ad angolo con Santa Maria Beltrade con sei vetrine, l'entrata ed un'ulteriore vetrina sono sulla via Torino. Ha una superficie di circa 350mq., spalmata su due piani, serviti dalla scala mobile, da un ascensore e dalle scale interne. L'ambiente è luminoso, ordinato, la pavimentazione è a tinte scure; i camerini di prova sono presenti al primo piano, comodi, corredati di sgabelli e ganci; un ulteriore camerino è presente al piano terra.
Sorprende il fatto che il punto di vendita sia dotato di una sola cassa posizionata al primo piano, ragione per la quale il cliente per effettuare il pagamento deve recarsi al piano superiore.
Buona l'affluenza della clientela.
Voto: 3
 
Ergonomia: Gli spazi sono ben organizzati, punti di appoggio corredati di sgabelli per la prova delle calzature sono presenti nelle varie rientranze accanto alle pareti.
Voto: 2
 
Vetrine: Al piano terra le calzature sono disposte nelle apposite strutture, lungo le pareti, è presente una vasta collezione di sneaker dei numerosi brand come Adidas, Nike, Puma, Reebok; tavoli e ripiani con canotte, t-shirt ben ripiegate; i capi sono provvisti di etichette e del cartellino prezzo. Il piano superiore è dedicato all'abbigliamento sportivo donna, leggings in cotone elasticizzato a 25€, canotte per la palestra in bianco e nero in morbido tessuto a 20€. Zainetti per il tempo libero in tessuto monocromatico con finitura idrorepellente a 65€. Il vasto assortimento di calzature comprende le ultime versioni di modelli sul mercato. Accanto alla cassa un ripiano è dedicato agli accessori come occhiali da sole con lenti protette a partire da 22€,  lacci per scarpe rotondi in diverse tonalità dal nero al fuxia a 5€.
Voto: 3
 
Personale: Il personale è costituito da diversi elementi giovani, dinamici e disponibili.
Voto: 2
 
Toilette: Le toilette sono due, ma riservate per i dipendenti, trovandomi ad entrare sono stata gentilmente invitata ad uscire.
 
AW LAB – via Torino 22, Milano Visita effettuata il: 29 aprile ore: 18,30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.