Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L’azienda che ha fatto dell’ Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?
Sole365, come noto, è un’azienda campana, nell’orbita del gruppo pugliese Megamark che, nata nel 2013, in poco più di dieci anni è riuscita a coprire la propria regione d’origine con un totale di 96 punti vendita, tutti operanti secondo la politica commerciale Every Day Low Price, ovvero:prezzi bassi tutti i giorni.
Ma come si cresce in un mercato che approccia la saturazione? Semplice, sviluppando la competenza necessaria a trasformare i rischi in opportunità.
È seguendo questa logica che Sole365 ha presidiato, negli anni, location dove altre insegne avevano fallito a causa di una politica commerciale debole, resasi poco adatta ad intercettare i bisogni del bacini d’utenza di riferimento.


Una di queste location è il Centro Commerciale “Campania” di Marcianise (CE), dove, in passato, operava Carrefour con uno dei suoi ipermercati e dove circa un anno fa, ovvero il 27 aprile 2024, Sole365 ha aperto un super store di 2.500 mq con 15.000 referenze, tra le quali troviamo circa 2.000 prodotti a marchio. È proprio questo lo store che abbiamo visitato il pomeriggio del 12 aprile 2025.
Il Sole365 del Centro Commerciale Campania


Entrando nel negozio incontriamo, come prima cosa, il bistrot “Civà365”, aperto dalla colazione alla cena. Ciò in linea con quanto accade presso altre insegne che, come in questo caso, hanno affiancato un brand di ristorazione a quello dedicato al retail. Basti pensare, ad esempio, a “Con Sapore” di Conad.
È possibile consumare in loco oppure prendere delle preparazioni gastronomiche a portar via. Al momento della visita (primo pomeriggio) il bistrot è abbastanza frequentato, soprattutto nella parte caffetteria.

Appena si entra nell’area vendita, sulla destra, è presente un frigo con bevande e snack refrigerati. Si tratta di una scelta intelligente che va incontro alle esigenze di chi, nel fare la spesa, soprattutto durante il periodo primavera/estate, ha voglia di bere qualcosa di fresco.


L’ortofrutta si presenta molto bene: l’esposizione è ricca e ordinata, i prodotti risultano visivamente qualitativi, le lavagnette prezzo sono chiare e ben posizionate. In altre parole, il negozio riesce a far venire voglia di acquistare.


La pasticceria, arricchita da molte referenze prodotte in loco, è degna di una nota di merito sia per quanto riguarda l’ampiezza assortimentale che per il buon rapporto qualità/prezzo (es. torta sbriciolata alla nocciola, costo 13€/Kg).


Anche il “punto caldo”, ovvero la gastronomia posta all’interno dello store, presentata nelle foto qui sopra, risulta completa dal punto di vista assortimentale e visivamente qualitativa.

Nell’area dedicata all’enoteca, poi, è possibile essere assistiti da personale preparato che indirizza i clienti verso la scelta più adatta alle loro necessità.
Una nota sul Confronta & Risparmia nello store del Centro Campania
Nei punti vendita Sole365 i display seguono tendenzialmente la strategia del “confronta & risparmia”: il prodotto MDD viene esposto di fianco al corrispettivo articolo di marca così che il consumatore si accorga della convenienza che garantisce il primo rispetto al secondo.
La logica del confronta e risparmia, di cui abbiamo parlato anche con Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia, è comoda per due motivi. Da un lato, come dicevamo, rende evidente per il cliente il risparmio conferito dall’MDD, dall’atro aiuta i retailer a comprendere quali articoli dell’IDM siano in grado di mantenere buone rotazioni a scaffale, nonostante la competizione con le marche private.

Nell’immagine qui sopra è possibile vedere due casi in cui, nel punto vendita del Centro Campania, i prodotti MDD vengono affiancati ad una referenza di marca leader nei volumi. Nel primo caso però si può parlare di confronta e risparmia mentre nel secondo assolutamente no.
Primo caso: Il filetti di salmone a marchio “Selex” vengono venduti a 24.17€/Kg, ovvero circa al 45% in meno rispetto a quelli “Riomare” esposti accanto e finiti al momento della nostra visita presso lo store.
Secondo caso: I filetti di sgombro all’olio d’oliva “Selex” e “Delicius” presentano il medesimo prezzo. Qui, dunque, la referenza a marchio del distributore non garantisce alcun risparmio per il consumatore.
Da notare come nel primo caso il confronta e risparmia rappresenti, comunque, una forzatura in quanto i filetti di salmone “Selex” vengono esposti vicino a quelli grigliati a marchio “Riomare”. Non si tratta, quindi, di referenze perfettamente comparabili in quanto, come noto, i prodotti alla griglia tendono a costare di più rispetto alla loro versione standard.

Nella sezione dedicata alle patatine fritte, il confronta e risparmia risulta invece più evidente ed immediato, oltre che chiaro.
Relativamente all’esposizione a scaffale, possiamo dire che il confronta & risparmia rappresenti una tecnica valida. L’importante è metterla in pratica nel modo corretto, ovvero garantendo ai consumatori un confronto tra prodotti realmente comparabili ed un risparmio, tramite le referenze a marchio, che sia sufficientemente vantaggioso.
Nel Sole365 del C.C. Campania, come abbiamo potuto vedere qui sopra, non sempre tale tecnica è correttamente declinata a scaffale.
Frontalino cartaceo: Dove conviene applicarlo?

Assistiamo, da molto tempo, ad un’ ampia diffusione delle etichette elettroniche le quali sono effettivamente comode per molti fattori. Consentono, infatti, di cambiare le diciture sul frontalino senza dover consumare né la carta né il tempo del personale di store.
Da un punto di vista commerciale però, l’etichetta elettronica presenta un problema: il cliente, infatti, può avere la percezione che i prezzi cambino con una frequenza elevata, proprio in virtù del fatto che, per i retailer, sia possibile modificarli senza incorrere in costi aggiuntivi.
Il punto vendita Sole365 del Centro Campania utilizza ancora i frontalini di carta sui quali, come vediamo nell’immagine qui sopra, si può anche leggere la data di stampa. Ciò rafforza l’immagine di player every day low price, dimostrando al cliente che le variazioni prezzo sono limitate. Sempre guardando la fotografia, infatti, possiamo riscontare che la referenza “S.Carlo 1936 il cartoccio GR 170” presenta lo stesso prezzo al pubblico da circa un anno.
Ritorno a rischi e opportunità
Sole365, per crescere, sta compiendo importanti investimenti, anche in luoghi dove altri player hanno fallito. Il Centro Commerciale Campania è un esempio.
Nel quadro competitivo odierno, dove le location disponibili, specialmente di metrature medio/grandi, sono sempre meno e la quota I+S+LSP si riduce, a favore di quella discount, è importante fare scelte audaci, sebbene sempre opportunamente basate su tutti i razionali del caso.
L’azienda campana, con il supporto del Gruppo Megamark, sta facendo proprio questo. Il punto vendita del Centro Campania ci dimostra che questa realtà è assolutamente in grado di trasformare il rischio in opportunità, aprendo negozi di qualità che sottraggono quote di mercato ai competitor regionali anche laddove altre insegne non sono riuscite a performare.