Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action. Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Flying Tiger Copenhagen è una catena di negozi danese conosciuta per il suo assortimento vario di prodotti accessibili, che spaziano dalla cancelleria agli articoli per la casa, dai giochi ai gadget. Presente in Italia con numerosi punti vendita, Flying Tiger ha saputo conquistare il pubblico grazie al suo stile giocoso, minimalista e nordico, offrendo esperienze di shopping divertenti e sempre diverse grazie all’introduzione periodica di novità.
Negli ultimi anni, anche l’offerta alimentare di Flying Tiger ha ricevuto maggiore attenzione. Nei negozi italiani è possibile trovare una selezione di snack e altri alimenti confezionati di ispirazione nordeuropea: caramelle gommose, liquirizie danesi, cioccolatini, biscotti, tè e salatini, spesso proposti in packaging dal design originale.
Action è una catena olandese che vende general merchandise a prezzi competitivi. È arrivata in Italia nel 2021 e rapidamente si è sviluppata grazie ad un modello basato su accessibilità, assortimento ampio e un forte ricambio settimanale dei prodotti. Nei suoi punti vendita italiani, Action propone una vasta gamma di articoli: dalla cura della casa ai prodotti per il fai-da-te, dalla bellezza ai giocattoli, fino a una selezione crescente di alimentari confezionati.
L’offerta di cibo nei negozi Action in Italia è variegata: si trovano snack dolci e salati, biscotti, cioccolata, caramelle, bevande e a volte referenze difficilmente reperibili altrove, spesso provenienti dal Nord Europa.
La differenza sostanziale tra l’offerta alimentare proposta da Flying Tiger e quella presentata da Action risiede nella tipologia di sourcing: nel primo caso troviamo alimenti con un’estetica generalmente uniforme, in armonia con quella degli altri articoli venduti presso gli store della catena, nonché solitamente progettati e prodotti per l’azienda stessa (Zebra A/S). Action, invece, ha un modello più tradizionale, in quanto tendenzialmente seleziona e rivende articoli di brand più o meno noti.
Biscotti al burro: ingredienti e costo

Doveroso introdurre il confronto con una precisazione: se Flying Tiger propone “Biscotti danesi al burro” con un rimando esplicito a quelli tradizionali danesi, la confezione venduta da Action riporta chiaramente “Biscotti aromatizzati al burro”.
Significa che nel primo caso dovrebbe essere presente il burro mentre nel secondo tale ingrediente potrebbe essere assente: il consumatore è quindi avvertito sin da subito. Questa caratteristica è stata presa in considerazione nella pagella, ma non in maniera determinante.
Flying Tiger indica sulla confezione che i biscotti sono “prodotti in Danimarca per Zebra A/S”, senza tuttavia fornire maggiori dettagli. I biscotti Action, invece, vengono forniti da un’azienda europea che si chiama Becky’s: sull’etichetta è riportato un sito web della stessa ma non è così semplice raccogliere tutti i dati.
Per quanto riguarda gli ingredienti, i biscotti Tiger contengono farina di frumento, zucchero, olio di palma, olio di colza, burro 9%, cocco, sale, agente lievitante, aromi naturali, aroma di vaniglia. I biscotti Action – Becky’s contengono, invece, farina di frumento, grassi vegetali totalmente idrogenati (palma, palmisti), zucchero, sciroppo di glucosio, sciroppo di zucchero invertito, aroma latte, agenti lievitanti, sale, emulsionanti.
I primi contengono del burro, non molto, come ulteriore ingrediente grasso in aggiunta a ben due tipologie di oli vegetali, i secondi invece non contengono burro come si evince dalla confezione e mostrano una lista ingredienti in linea con quella di prodotti industriali similari.
Prezzo
Da Flying Tiger, i “Danish butter cookies” in confezione di latta da 454 g costano 5 euro (11 €/kg). La confezione sempre in latta, questa volta da 340 g, proposta da Action e contenente i “Butter flavour cookies” in forme assortite costa, invece, 2.99 euro (8.79 €/kg).
Confezione


La peculiare latta cilindrica proposta da Flying Tiger è davvero ben studiata ed esteticamente vivace: blu acceso per il fondo, una narrazione sui biscotti e sulla Danimarca riportata su tutta la superficie della scatola, bandiera danese, un coperchio che raffigura la caricatura della Regina (probabilmente). Insomma: l’impressione è proprio quella di acquistare biscotti danesi al burro originali, ottenendo in più una scatola regalo decisamente simpatica.


I biscotti aromatizzati al burro proposti da Action sono racchiusi in una scatola di latta tonda e classica. Si tratta di una confezione elegante e disponibile in due varianti di colore: noi abbiamo optato per quella in foto ma in vendita si trova anche la versione rosa con una tipologia differente di fiori come decorazione.
A differenza della scatola di latta firmata Flying Tiger, questa non propone nessun rimando scritto all’origine tipica del prodotto: scelta corretta, dato che (lo ricordiamo) non si tratta di biscotti al burro bensì di un alimento aromatizzato. La confezione è sicuramente graziosa ma piuttosto anonima, soprattutto se paragonata a quella del competitor.
Biscotti al burro: estetica e prova d’assaggio
Entrambe le scatole di latta sono sigillate da un nastro adesivo trasparente, facilmente removibile. Aperte le confezioni, notiamo che solamente quella di Action presenta un leggero disco di cartoncino a protezione dei biscotti. Nell’altra, invece, tale elemento risulta assente.

La forma dei biscotti, anzi le forme, e la loro sistemazione nella scatola sono identiche tra i due brand: ogni variante (ci sono biscotti a ciambellina, rettangolari, quadrati, a forma di bretzel, lisci o con cristalli di zucchero in superficie) è impilata in comodi pirottini di carta bianca facili da estrarre. Troviamo uno strato solo nella scatola di Action, due strati nella scatola di Flying Tiger. I biscotti sono talmente simili che sembrano prodotti dalla medesima azienda, eccezion fatta per un dettaglio che approfondiamo di seguito.
Perplessità sulla cottura


I biscotti sono praticamente identici tra una confezione e l’altra, non solo nella scelta della forma ma anche per dimensione e spessore. Difficile non notare tuttavia un dettaglio: il prodotto di Flying Tiger risulta più chiaro rispetto a quello di Action. Chiaro in maniera assolutamente oggettiva: sospettiamo che la cottura non sia ottimale e, spezzato qualche biscotto, ne abbiamo purtroppo la conferma.
I biscotti di Tiger, dunque, sono indietro di cottura al centro, pur trattandosi comunque di un prodotto industriale. Un’irregolarità che può capitare, come nel caso riscontrato valutando le crostate di Bennet ed Eurospin. Non sappiamo però se sia una caratteristica di questo lotto in particolare o della referenza in generale.
Flying Tiger vs Action: che sapore hanno i loro biscotti al burro
Teniamo conto del fatto che siamo davanti a due tipologie di biscotto differenti: una contenente burro, seppur in quantità ridotta, e l’altra priva di burro ma aromatizzata per ottenere lo stesso tipo di sapore. Nonostante le aspettative tendenzialmente non elevate, i Butter flavour cookies di Action risultano più piacevoli sia per consistenza sia per sapore.
Questi, nonostante l’assenza totale di burro, sono giustamente sabbiosi, delicati e tostati. Nel complesso, poi, restituiscono un’aroma di vaniglia, più che di burro: l’assenza di quest’ultimo elemento, ad ogni modo, non impatta negativamente sul sapore.

I Danish butter cookies di Flying Tiger risultano più pastosi (complice, probabilmente, il difetto di cottura riscontrato su questo lotto), dal sapore meno delicato e, comunque, poco riconducibile al burro nonostante la sua presenza tra gli ingredienti.
In sostanza, in termini di sapore, sono meno piacevoli se confrontati con il prodotto concorrente. Soprattutto, in questo caso ci troviamo di fronte ad una promessa disattesa, o quantomeno ad un’esperienza deludente visto che sia la grafica del packaging sia la narrazione presente sulla confezione avevano elevato le aspettative.
Le pagelle finali
Come anticipato a inizio articolo, il voto sul rapporto qualità/prezzo e sugli ingredienti non tiene conto in maniera determinante del fattore burro. Per il prodotto Action, d’altronde, il cliente è ben conscio di acquistare biscotti aromatizzati che potrebbero non contenere l’ingrediente citato. Il voto finale è quasi a pari merito, eppure il dettaglio delle singole voci rivela considerazioni interessanti.

Biscotti al burro Flying Tiger 6,4
Packaging 8
Ingredienti 5.5 (penalizzati per la presenza di due oli vegetali oltre al burro che c’è in quantità bassa)
Aspetto e presentazione 7
Sapore 5.5 (burro non pervenuto, nonostante sia presente nella ricetta)
Rapporto qualità/prezzo 6
Biscotti al burro Action – Beky’s 6,5
Packaging 7
Ingredienti 6 (per la presenza di una sola tipologia di olio vegetale rispetto alla concorrenza)
Aspetto e presentazione 8 (per la cottura più regolare e l’aspetto più appetitoso)
Sapore 6.5 (non si sente la mancanza del burro)
Rapporto qualità/prezzo 6