L’ipermercato ha un grande futuro dice Baggi/Finiper

Data:


L’ipermercato ha un grande futuro dice Baggi/Finiper

Aprile 2016. Questa relazione sarebbe piaciuta anche a Vincenzo Tassinari, ex ad di Coop Italia, strenuo difensore fino alla fine degli ipermercati. Dice allora Massimo Baggi, direttore mktg di IperLaGrandeI/Finiper che l’ipermercato ha un grande futuro. Possibile? Possibile.
E non solo nel food, ma anche nel non food.
 
Ecco perché, dalla sua relazione a SmartRetail:
 
“1. Siamo Artigiani
2. Laboratori di Produzione
3. La Spesa: un’Esperienza Emozionante
4. Un’Insegna che sia Luogo Divertente
5. Il Territorio come Continuità
6.Tecnologia che abilita la Velocità
7. Commerce Click & Collect”
 

 
Iper ha messo al centro il consumatore e un lungo lavoro di cooperation con i fornitori.
 
Ma anche lavorando sulle nicchie e i nuovi consumi. Personalizzando il volantino e sulle nuove tecnologie per raggiungere in ogni dove e con qualsiasi mezzo il cliente. Studiando in profondità i comportamenti di acquisto, di consumo e i bisogni, collettivi e individuali.
 
 
Le cifre dellIperDrive
L’IperDrive ha raggiunto i:
50.000 ordini,
10.000 clienti,
raggiungendo l’1,25% sul fatturato dei pdv e il 2,8% nel grocery.
 
E pensando a Amazon, sottolinea Baggi, che non è un competitor:
“Si cucinerà meno, lo si farà sempre più per divertimento
Noi avremo un Ruolo: DIVERTIRE, CREARE UN’ESPERIENZA, VELOCE QUANDO SERVE, APPAGANTE ED EMOZIONALE QUANDO RICHIESTO
L’E-Commerce di un Retailer moderno deve comprendere che l’arena competitiva sta cambiando per le abitudini dei Clienti, non certo per nuovi competitor. In tal senso deve essere sinergico alla Tradizione”.
 
E, in più, come da tradizione Finiper:
 
CORAGGIO, FACENDO SQUADRA,
Con:
Esperienza
Emozione
Divertimento
Velocità
Conoscenza
Partnership.
 
SCARICA QUI IL PDF DELLA PRESENTAZIONE

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.