Nau! Chiude il 2016 con 30 mio di euro e pensa all’estero

Data:

Nau! Chiude il 2016 con 30 mio di euro e pensa all’estero

Marzo 2017. NAU! chiude il 2016 con un fatturato di 30 milioni di euro, in crescita del 25% rispetto ai 24 milioni dell’esercizio precedente.

L’anno si è chiuso con l’apertura di 22 nuovi store, tra i quali il primo corner negli Stati Uniti a Miami, il terzo punto vendita a New Delhi, situato all’interno del centro commerciale più grande dell’India, e 2 nuovi store a Milano, in via Torino ed in Corso Buenos Aires 66, che hanno portato complessivamente alla creazione di 73 nuovi posti di lavoro.

“Il 2016 – sottolinea il Presidente e fondatore Fabrizio Brogi – si è chiuso in maniera particolarmente positiva per NAU!: è proseguito, con successo, il nostro percorso di crescita sui mercati internazionali e siamo riusciti a rendere ancora più capillare la nostra presenza in Italia raggiungendo quota 109 punti vendita”.

“Nel 2017 i nostri sforzi – continua Brogi – saranno concentrati nel continuare il percorso di internazionalizzazione, e in tal senso la volontà è quella di espanderci anche verso gli Usa e il Canada, e nel rafforzare la nostra rete commerciale in Italia. Il tutto – conclude Brogi – continuando ad investire in innovazione e formazione, con l’obiettivo di formare persone preparate ed in grado di trasmettere con entusiasmo i tratti distintivi del nostro brand: colore, design, unicità e rispetto per l’ambiente.
 
Con le aperture del 2016 la rete distributiva di NAU! ha raggiunto quota 113 store monomarca, tra negozi diretti ed in franchising. In particolare i negozi affiliati rappresentano circa il 30% del totale punti vendita NAU!, ed il rapporto fra centri commerciali e centri storici è attualmente 60 a 40.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.