Va bene parlare dell’on line, ma non dimenticatevi i negozi fisici

Data:


Va bene parlare dell’on line, ma non dimenticatevi i negozi fisici

Novembre 2016. L’evoluzione dell’e-commerce, delle vendite on line e delle nuove modalità di acquisto, stanno tenendo banco. In ogni convegno si parla di questi argomenti. Il problema è che se ne parla troppo (a volte con qualche svarione), dimenticando di approfondire l’evoluzione dei negozi fisici.
 
Per molti anni i negozi fisici sono stati declinati verticalmente su un unico modello, su un unico concept. Piccolo per la prossimità, medio per i supermercati, grande per gli ipermercati. La distinzione è per mq di superficie occupata. Negli ipermercati c’è tutto il concept, nella superette una parte minima.
 
L’aumento dell’offerta dei prodotti alimentari, il moltiplicarsi dei canali di vendita (fra cui l’on line) ha messo a nudo l’errore di percorrere la strada appena descritta.
 
I negozi fisici hanno un ciclo di vita ridotto, 2-3 anni al massimo, dopodichè vanno ristrutturati e rinnovati. Forse i retailer dovrebbero pensare al 50% come vendere on line e al 50% come ristrutturare le reti di vendita fisiche, che sono il loro patrimonio attuale e futuro. E oggi le reti di vendita fisiche, dirette o in franchising, sono per lo più obsolete. Pavimenti da rifare, illuminazione senza led, scaffali rovinati, catena del freddo da rivedere, toilette inesistenti e via dicendo.
 
E’ un monito che RetailWatch pensa di poter lanciare. Prima ristrutturate le reti fisiche, poi sviluppate le vendite on line.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.