Immagino è una soluzione condivisa di GS1 Italy

Data:

Immagino è una soluzione condivisa di GS1 Italy

Settembre 2016. Ha raggiunto quota 1.000 il numero di aziende di produzione del largo che hanno aderito ad Immagino, il servizio web di digital brand content management che GS1 Italy ha attivato a gennaio 2014, e che consente di produrre in maniera efficiente immagini di alta qualità per grandi volumi di referenze e di digitalizzare tutte le informazioni presenti in etichetta, abilitando il controllo, l’aggiornamento e l’allineamento dei dati tra retailer e produttori del largo consumo.

Considerando anche le 21 imprese di distribuzione che hanno aderito, si tratta di un risultato importante per il sistema di imprese del largo consumo che ha identificato in Immagino la soluzione ottimale per scambiare le informazioni e le immagini di prodotto. Un risultato raggiunto anche grazie alla collaborazione di GS1 Italy con le associazioni di comparto ADM (Associazione Distribuzione Moderna) e IBC (Associazione delle Industrie dei Beni di Consumo).

«Immagino è nato per volontà delle imprese per diventare una soluzione di sistema per il mondo del largo consumo e a due anni di distanza dal lancio i risultati confermano le nostre aspettative» afferma Marco Pedroni, presidente di Coop Italia e di GS1 Italy. «Il successo di Immagino conferma l’utilità di avere strumenti comuni che agevolano sia la produzione che la distribuzione, rendono più efficiente il sistema e quindi creano un valore che viene trasformato in benefici per i consumatori».

Immagino consente di gestire, aggiornare, validare e condividere immagini e informazioni di prodotto, semplificando i processi di scambio tra produttori e distributori, e anche di offrire ai consumatori informazioni sui prodotti sempre corrette e verificate sui tutti i canali fisici e digitali.

Ad oggi sono oltre 60.000 i prodotti digitalizzati da Immagino e appartengono al 100% delle categorie FMCG, 470.000 le immagini realizzate e oltre 100 le caratteristiche di prodotto approfondite in fase di analisi.

«Il traguardo raggiunto è importante – continua Pedroni – ma rappresenta solo una tappa intermedia di un lungo percorso che ci auguriamo possa continuare, portando Immagino a diventare una soluzione condivisa da un numero ancora maggiore di aziende».
 




Nell’intervista di RetailWatch a Massimo Bolchini, Standard development director di GS1 Italy, Bolchini sottolinea come la soluzione del servizio di Immagino sia stata condivisa congiuntamente da IDm e GDO e il ruolo e le finalità dell’Associazione GS1 Italy hanno contribuito a costruire una strada in discesa. Bolchini accenna anche alle differenze che l’Italia ha assunto rispetto ad altri paesi del circuito europeo di GS1.
 



Massimo Bolchini rivela poi il passaggio dei prossimi anni: Immagina passa al bazar. “E’ un sogno nel cassetto”, dice Bolchini.
 
Fonte di informazioni
Grazie alle sue peculiarità, Immagino rappresenta anche una nuova fonte di informazioni per conoscere i fenomeni di consumo.

La product library di Immagino contiene, infatti, tutte le informazioni presenti sul packaging (informazioni nutrizionali, allergeni e additivi, ingredienti, packaging, lifestyle, ecc.) che, incrociate con i dati retail e consumer (vendite e assortimento, aree geografiche e canali, consumi delle famiglie, canali), consente di avere nuove ed inedite viste sui consumi degli italiani e nche nuovi strumenti per rendere le scelte di acquisto e di consumo più consapevoli

Sarà possibile avere informazioni puntuali sui consumi di prodotti in base a nuove classificazioni: prodotti “free from”, prodotti “made in”, prodotti contenenti particolari ingredienti, e così via. Ad esempio, oggi possiamo leggere un incremento del + 11.3% nelle vendite di prodotti senza lattosio oppure l’aumento del 5% nel venduto di merendine a basso contenuto di grassi.

Un patrimonio informativo a disposizione di tutti i componenti dell’ecosistema: le aziende (industria e distribuzione), le terze parti, le istituzioni, i consumatori.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.