MILANO, UN BRAND IN GRANDE REVAMP

Data:


MILANO, UN BRAND IN GRANDE REVAMP

Giugno 2015. Malgrado tutto, malgrado anni grigi e poco energetici, Milano ha sempre mantenuto nell’immaginario una sua tua tensione positiva. Moda, design, architettura, cultura, ricerca sono sempre stati attrattori importanti in grado di conferire alla città un suo grado unicità e seduzione. Oggi, però, non possiamo non registrare la vitalità della città che diventa vitalità del brand e questo è un indiscutibile – e dico indiscutibile, il che, tra tante, anzi troppe, discussioni, infonde già uno stato di positività – effetto collaterale di Expo 2015. Come arriviamo a questa conclusione? Volutamente evitiamo di elencare le tante aperture, le tante novità cittadine e ci focalizziamo su attività di branding che sono quelle che ci competono.
 
Tanti brand per Milano
Oggi sono tante – e in crescita – le marche che si giocano la “milanesità” per rendersi “più” : più moderne, più gustose, più eleganti, più design, etc…Questa è una piccola e importante prova concreta della sua attrattività. Se no, tutte queste attività di spontaneo co-branding non esisterebbero. Citiamone alcune: La Rinascente e i suoi sacchetti avant-garde, Tre Marie e i capolavori architettonici della città, Zara e le sue shopping bag dedicate al Duomo, Patatine San Carlo e la design week, Ovviamente Prada, ma di tutti questo brand è l’assoluto capostipite. Un invito: guardatevi intorno, scoprite quanto è viva oggi Milano, guardatevi intorno e scoprite quanti brand l’hanno capito. Viva Milano.
 
Silvia Barbieri

 

La media del voto è: 5

Coerenza/credibilità: 5
Novità/distinzione: 5
Rilevanza: 5

 

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.