Adidas a Milano: Originals e Run Base

Data:


Adidas a Milano: Originals e Run Base

Aprile 2015. ”A Milano ci puoi nascere o ti ci puoi trovare, per caso. E ti sembra di averla scelta.” Inizia così la dichiarazione che adidas Originals ha voluto fare alla città meneghina, che ospiterà il nuovo flagship store, quinto nel mondo dopo Londra, Berlino, Shangai, Seoul, progettato sulla base di un nuovo concept che prevede la creazione di uno spazio multifunzionale che rifletta appieno la cultura delle città in cui è situato.
 
Adidas Originals
“Il nuovo flagship ha dimostrato di aggiungere un ulteriore slancio alla nostra storia di successo in tutto il mondo. Questi store ci consentono di fornire esperienze nuove ed entusiasmanti ai nostri consumatori ma anche celebrare, allo stesso tempo, un riavvicinamento alle città del nostro brand” afferma Arthur Hoeld, General Manager di adidas Originals che continua “sono davvero felice dell’arrivo del negozio nella metropoli chiave di Milano – una città per noi strategica che influenza le tendenze in tutto il mondo –  all’interno del quale si potranno trovare le collaborazioni ed i pezzi più nuovi della nostra collezione."
 
Sviluppato su due piani in una superficie di 200 mq, il flagship adidas Originals, situato in Via Alessio Toqueville 11, rappresenterà un epicentro creativo che attiverà la città, coinvolgendola con vari progetti artistici.
 
adidas Originals ha voluto, infatti, dedicare alla città un vero e proprio Manifesto contenente un tributo a Milano e per celebrarne l’apertura ha coinvolto sette artisti emergenti della scena milanese con diversi background e diverse ambizioni, tra editoria, design, moda che hanno reinterpretato il Manifesto, rappresentando ognuno la parte del manifesto dalla quale è stato più colpito, quella che più di ogni altra incarna la loro Milano.
Il risultato è un vero e proprio progetto culturale che celebra la creatività e le sue diverse forme: a partire da una fanzine contenente tutti i lavori degli artisti che hanno trovato una forte complicità con Milano, all’installazione degli stessi in tutta la città, per culminare in un collettivo di tutti gli artwork esposti all’interno dello store dal 30 aprile.
 

 
Adidas Run Base
Sempre a Milano Adidas ha poi aperto in Corso Sempione 10 Run Base, è un nuovo concept che sta testando un nuovo pubblico; se darà I risultati promessi verrà espanso in altri paesi.
 
Questi i servizi:
. Spogliatoi e armadietti,
. Docce,
. Area lounge,
. Prova prodotto,
. Analisi del piede,
. Piani di allenamento,
. Percorsi,
. Seminari appositi.
 
L’ambiente è molto razionale con punte di post moderno. Nike aveva già testato negozi mobili in occasione di eventi o aveva aperto negozi volanti su camioncino dove si concentrano i percorsi dei runner per far provare le scarpe della casa.
Adidas ha una visione di lungo periodo e ha aperto un vero e proprio negozio. Se un runner vuole provare le scarpe le può indossare e recarsi a correre al vicino Parco Sempione, restituendole poi nel pdv che mette a disposizione doccia e area relax. Il brand ne beneficerà, ma anche le vendite dovrebbero essere trainate da un simile approccio.
 

 

 

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.