Kasanova: oltre ai prodotti l’ergonomia?

Data:


Kasanova: oltre ai prodotti l’ergonomia?
 
Kasanova – via Mercato, 26 Milano, Visita effettuata il: 30 dicembre ore: 18
 
Layout: Il punto vendita di Kasanova di via Mercato è situato nella zona centrale di Brera, storico quartiere di Milano di notevole passaggio pedonale, si presenta con due vetrine, la porta d'ingresso rimane chiusa a differenza di molti negozi che preferiscono lasciare aperto per facilitare l'entrata ai clienti. La pavimentazione è a tinte chiare, l' ambiente è adeguatamente illuminato, la cassa è in posizione centrale a guisa di nicchia  aperta che permette di avere una visuale ampia sullo store; la metratura è di circa settanta metri quadrati e un magazzino nella parte finale collegato da una scala.
 

 
La vasta gamma di articoli per la casa offre al cliente lo spunto anche per un semplice acquisto di un articolo come un sottopiatto in silicone. Il concept offre il servizio della lista nozze, diversi sono i brand esposti da Alessi, Bialetti a Foppapedretti, Sanbonnet ma non mancano gli articoli a marchio Kasanova come la moka per il caffè a due tazze in offerta a 8,90€, il travel mug in acciaio da 400ml, accessorio molto utile sia d'estate che d'inverno a 3,50€.
 
Voto: 3
 

 
Ergonomia: La distribuzione degli spazi è assai ridotta per la profusione dei prodotti come ad esempio l'esposizione delle ceramiche che rasentano il pavimento e intralciano non poco la viabilità del cliente che deve porre molta attenzione onde evitare di urtare gli articoli di per sé fragili.
Voto: 2
 

 
Vetrine: Accanto all'entrata sono esposti gli articoli più voluminosi come i carrelli della spesa e gli stendini ripiegati, accanto alla cassa sono disposti articoli come diffusori per ambienti con i relativi aromi; batterie di pentole delle migliori marche, con rivestimenti antiaderente a cinque strati rinforzati con particelle di ceramica ne assicurano a resistenza ai graffi e alle alte temperature, sono in promozione scontate del sessanta per cento previo acquisto di più pezzi. Su gli scaffali lungo le pareti articoli sono disposti i piccoli elettrodomestici per la cucina e gli accessori. Vasellame e piatti sono esposti nella seconda parte dello store dietro alla cassa sui vari punti di appoggio; numerose le promozioni. Una nicchia è dedicata  agli articoli di Alessi che si presentano a prezzo pieno, così pure per i prodotti di Bialetti. I prezzi sono ben visibili e la provenienza dei prodotti è riportata su ogni singolo articolo, molti dei quali sono made in Italy o provenienti dall'Europa, per altri il cartellino riporta che il prodotto è fabbricato in paesi extra europei, senza citarne la nazione e quindi la provenienza non è specificata, ma la supervisione della qualità è affidata a Kasanova mi ha assicurato la commessa.
Affluenza di clienti significativa.
Voto: 3
 
Personale: Il personale che è costituito da due addetti di cui uno presiede la cassa, è abbastanza sbrigativo.
Voto: 2
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.