È il discount lo sprinter degli ultimi 7 anni?

Data:

È il discount lo sprinter degli ultimi 7 anni?

Dicembre 2014. Nielsen ha reso noti una serie di dati attraverso l’Osservatorio Coop sui consumi 2014. Ne abbiamo già commentati una serie, e proseguiamo con questa tabella sulle quote di mercato per tipologia di vendita.
 
. Gli ipermercati perdono terreno.
. Il superstore (tipologia che identifica di fatto Esselunga) ha una progressione entusiasmante.
. Il supermercato avanza solo nelle superfici più grandi.
. Il libero servizio tracolla.
. Il discount realizza la migliore performance
 

 
Fonte: Nielsen
 
. Discount. Se pensiamo che il discount è di fatto in mano a quattro attori, italiani e non, che determinano le performance di questa tipologia (una serie di insegne discounter perdono), capiamo bene cosa vuol dire oggi raggiungere il budget di fatturato e di marginalità. Rewe ha confermato che rimarrà in Italia con Penny, dopo aver venduto i suoi Billa, segno che il discount raggiunge buoni risultati anche per i tedeschi. È la tipologia che continuerà la sua marcia di sviluppo anche nei prossimi anni. La curiosità è che alcuni attori (Lidl in testa) non vogliono essere chiamati discount. Invece ne vanno orgogliosi Eurospin e MD-Podini.
 
Nel 2014 le performance del discount sono cambiate e la crescita non è più così vistosa. Ovviamente riguarda la media della forma di vendita, ma i due leader, Eurospin e Lidl, continuano a macinare vendite.
 
. Libero servizio. Se stiamo ai numeri la superette perde colpi. Il professor Daniele Fornari (Università di Piacenza) indica nella non modernità la causa della debacle. Vero. Aggiungiamo che non c’è ancora una modellizzazione precisa di questa tipologia, non tanto nella Gd quanto nella distribuzione associata, un po’ perché la stragrande parte di questi negozi è in edilizia residenziale e nei centri abitati (affitti alti, layout irregolari), un po’ perché i prezzi sono alti e l’orientamento ai freschi e ai clienti ancora tutto da costruire.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.