CarrefourExpress: sottocasa nel cortile

Data:


CarrefourExpress: sottocasa nel cortile

Ottobre 2014. Questa superette di Carrefour Express è probabilmente un unicum, difficile da replicare.

La location

Corso di Porta Vigentina a Milano è una strada di antiche residenze e di cliniche private.

Il pdv e il layout

Il negozio di 250 mq si trova all'interno di un cortile chiuso che da accesso a un ulteriore negozio e alle abitazioni. Il negozio ha occupato lo spazio lasciato libero da un vecchio opificio di manutenzioni ed è contrassegnato un doppio tetto a capanna lasciato lucernario. Il layout è sufficientemente ergonomico ma è governato dai piloni del tetto e da alcune rientranze, comunque ben sfruttate.

L'atmosfera e le funzioni d'uso

L'atmosfera è molto british, quasi vittoriana e assolve bene alle funzioni d'uso di una superette. È raccolta, ben sfruttata, vicina a casa. (5)

I segni

Non sappiamo l'agenzia di comunicazione che si è cimentata in questa superette, ma la comunicazione e l'occasione d'uso e la funzione d'uso sono diventate un tutt'uno nella comunicazione a parete. È vero che molti non si accorgono della comunicazione aerea, soprattutto se è sufficientemente alta, ma la cornice prima, le parole utilizzate poi, alcuni disegni di mano leggera, fanno si che questi segni siano congruenti al posizionamento e alla mission di questa superette. (4)

I valori

Un negozio ha una funzione sociale e una catena con rete diffusa di punti di vendita hanno un ruolo che non può essere sottaciuto, al di là del risparmio energetico e di spunti di social responsibililty. Anche una multinazionale, soprattutto se è quotata in borsa, ha un dovere e un'occasione di mostrare a tutte le comunità che tocca di esporre la sua vision, al di là delle componenti merceologiche di cui abbiamo detto. (1)

Punti di forza
Location e sfruttamento della superficie, Atmosfera e comunicazione

Punti di debolezza
Toilette non segnalata, Qualche scaffale caricato di troppo, Assenza della vision

La sostenibilità di Carrefour Express, Milano-Vigentina

Impatto ambientale    3
Solidarietà    3
Legami con il territorio   3
Naturalità    4
Organic-bio    3
Artigianalità            2
Scala di valori da 1, basso a 5, alto
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.