Vuitton-Gehry: brand di Fondazione e della Francia

Data:


Vuitton-Gehry: brand di Fondazione e della Francia

Novembre 2014. Ha aperto alla fine del mese scorso Cristal Palace del Bois de Boulogne, La Fondation Louis Vuitton progettata da Frank Gehry, dedicata all’arte contemporanea. Oltre 1.500 tonnellate di acciaio, 11mila metri quadrati di spazio, 3.600 pannelli in vetro, legno e acciaio. Più di una terrazza si affaccia sul Bois, altre sul parco del Jardin d’Acclimatation.
 
Negli intenti della Fondazione il Palace ha due scopi: fare una installazione permanente dell’opera di Gehry e dall’altra ospitare mostre di arte.
 
La creazione è un viaggio: dice il payoff dell’installazione e il viaggio è quello della modernità visto attraverso l’architettura e l’arta moderna.
 
Al livello terra il viaggio inizia dalla genesi del progetto del Palace: si scarica una App (FondationLouisVuitton) e si inizia la visita, la guida è direttamente lo smartphone, con auricolari eco-sostenibili forniti dalla Fondazione. La bustina che li contiene ospita dei sempi che, se vengono piantati, fanno sbocciare dei fiori (un segno della visione eco-sostenibile del progetto).
 
Tutti gli elementi che compongono l’architettura sono uno diverso dall’altro e sono stati prodotti in diversi paesi.
 
È la rottura degli schemi ma il progetto vuole scomporsi e ricomporsi in continuazione, come il filmato di RetailWatch vuole dimostrare.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.