Atrium-Perspektor a Mosca: w la complementarietà

Data:

Atrium-Perspektor a Mosca: w la complementarietà

Ottobre 2014. Questo supermercato ad insegna Perspektor è al livello terra del centro commerciale Atrium di Mosca. Ha alcune particolarità che vanno sottolineate per la capacità di creare nuove situazioni di merchandising e quindi nuove vendite.

Nel reparto dedicato alla drogheria chimica, eguale ormai in tutta Europa, Russia compresa, il responsabile del reparto ha posizionato al centro dell'area alcuni peluche, biancheria per il piano e alcuni cestini regalo con creme e sali per il bagno. È un modo sicuramente originale per cercare alcune complementarietà nella categoria e dare al reparto un'aria fresca.

Nel reparto del pesce in quasi tutti i supermercati visitati a Mosca si posso osservare tre distinzioni merceologiche: il pesce in vasca, vivo; quello su lettiera di ghiaccio, fresco; quello conservato e inscatolato, le referenze più numerose.

Le singole sezioni merceologiche sono distinte ma fra loro vicine per dare l'idea di completezza di assortimento. Interessante vedere come è presentato il pesce conservato, in genere affumicato: è tagliato a fette e vicino ecco le salse per servirlo e accanto il caviale nelle diverse rappresentazioni e prezzi. Un colpo d'occhio che si completa con lo scatolame vero e proprio.

Nella frutta secca, sciolta, la clientela può servirsi da sola anche sullo scaffale adiacente ci sono le buste con lo stesso prodotto. Al di sopra del grande cesto, e anche a fianco, alcuni plateau con frutta secca pronta da consumare con aggiunta di piccoli canditi, confezionati per un regalo.

Sono piccole idee per generare distintività e logica di servizio: al centro il prodotto con la sua seduzione e il prezzo di riferimento, e alcune modalità di acquisto e di consumo.

Stessa logica nel reparto salumi: diverse vaschette con diversi tagli di prodotto di provenienza nazionale e internazionale, sia per i salumi sia per i formaggi. Al sopra alcuni plateau per rendere immediato il take away e la presentazione in tavola, ancora una volta modalità di acquisto e di consumo si mischiano con un ottimo risultato di merchandising e complementarietà alla ricerca di nuove vendite.

http://www.supermarketguru.com/articles/supermarket-in-moscow.html

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.