Dandelion SF: la cioccolateria è il prodotto

Data:


Dandelion SF: la cioccolateria è il prodotto

Settembre 2014. La case history di Dandelion chocolate, locale osservato a San Francisco, una cioccolateria-cafeteria di San Francisco è emblematica delle trasformazioni del retail in questo settore.

Superficie
Ampia, deve ospitare la torrefazione-produzione di caffè, la somministrazione, le vendita di prodotti, possibilmente in un solo ambiente

Ambientazione
La cioccolateria, lo spazio della lavorazione sono scelte obbligate per dimostrare l'aderenza del locale alla produzione del prodotto. La lavorazione deve essere ben visibile per dimostrare la professionalità e il senso del locale. Alle spalle del banco è visibile lo stock, ancora per dimostrare l'auto produzione.

La somministrazione
Banco ampio, ben modulato, ricco di proposte e di informazioni, alternato fra cassa e spazio per i camerieri.

Il prodotto
Questa insegna lascia spazio all'immaginazione dell'avventore e alla sua capacità di immaginare il caffè. Le informazioni sono esaurienti e concorrono alla formazione della scala prezzi.
Vengono organizzati frequentemente eventi.

Prezzi
La scala prezzi disegna un consumo per tutte le occasioni e per tutte le esigenze.

In genere i prodotti complementari sono di prezzo elevato, ma sono tutti riferiti a prodotti a marca del distributore.

Convivialità
La disposizione del banco, dei tavoli, delle sedute favoriscono i legami con altre persone.

La sostenibilità di Dandelion, San Francisco

Impatto ambientale    3
Solidarietà    4
Legami con il territorio   2
Naturalità    4
Organic-bio    4
Artigianalità            4


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.