Amazon fresh: campione di marginalità nel fresco?

Data:

Amazon fresh: campione di marginalità nel fresco?

Gennaio 2014. Wall Strett Journal ha pubblicato recentemente un interessante articolo sullo sviluppo del business di Amazon, gruppo che sta diversificando le sue attività commerciali fino ad abbracciare anche l’alimentare e in particolar modo l’ortofrutta. In questo segmento di mercato ha fatto esperienze significative di distribuzione a Seattle (Whashingon) e Los Angeles (California) vendendo on line e consegnando fisicamente a casa dei clienti con il brand Amazon Fresh.

Secondo il WSJ la sua struttura di margine operativo è nettamente superiore a quella dei competitor:

Amazon Fresh            13%
WholeFoodsMarket    8,9%
TheFreshMarket         7,1%
Kroger                        3,0%
Costco                         2,9%
Safeway                      2,2%

Come si vede la forchetta dal primo competitor è notevole. Il margine lordo nell’alimentare Usa è di circa il 29%. L’ordine medio del cliente varia da 120 a 150$ a seconda della zona. Il costo di distribuzione non deve superare i 9$.
A Los Angeles, dove è operativo da settembre 2013, ha lanciato Amazon’s Prime Membership e una tessera annuale di 300$, per l’ordine sopra i 79$ le consegne sono gratuite.

Il settore è noto per concedere profitti risicati, anzi, negli anni molti attori hanno dichiarato bancarotta. È un ingresso da osservate con attenzione perché questo mercato, come la business community sa bene, si basa sui volumi. Quante membership venderà nel 2014 Amazon’s Fresh.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.