Lindt-Pantheon: il mestiere, l’esperienza, il mix

Data:

Lindt-Pantheon: il mestiere, l’esperienza, il mix

Gennaio 2014. Grande lezione di umiltà per questo nuovo concept di Lindt a Roma-Maddalena-Pantheon. Ha imparato da tutti e ha aperto un negozio ricco di suggestioni, trasparente con diverse soluzioni di servizio.



La location

La zona del Pantheon di Roma è sia per i romani sia per i turisti in genere una zona di passeggio e di shopping. Il flagship di Lindt quindi è centrale e gode di buona visibilità. (5)

Il layout e il ruolo del pasticcere
Bancone di servizio sulla dx dove si esibisce, è il caso di dirlo, il pasticcere che inventa e produce nuovi cioccolati e nuovi dolci. È la tradizione del maitre chocolatier, tanto cara ai produttori svizzeri. Attrae, fa experience, mostra la professionalità del brand e aiuta a commercializzare l’assortimento. Lo spazio è abbastanza limitato ma il pasticciere se la cava egregiamente: di fronte al lui le ciotole con le materie prime che utilizza e dietro le apparecchiature per cuocere, caramellare e mantecare il cioccolato. Crea la tua tavoletta, è il claim per attrarre il cliente. (5)

Le specialità.
Al di sopra del bancone, la barra delle produzioni liquide a base di cioccolato: nome del prodotto, fotografia, descrizione e prezzo. Tutti i pannelli sono identici e molto chiari. La trasparenza è la regola. (5)

Il mix
Cavallo di battaglia di Lindt, il Mix, la creazione di un proprio pacchetto-sacchetto per il take away, è stato replicato anche come corner negli Autogrill, ma sistemato in zone alcune volte non idonee e con attrezzature precarie. Nei negozi diretti il concetto di Mix acquisisce un altro respiro. È ricco come il posizionamento impone, le attrezzature sono più solide e ben disegnate. È la tecnicca del mercato-bazar in versione gourmande. Le operazioni da effettuare sono poche e ben spiegate, come il prezzo della composizione. (5)

Accoglienza
Sullo sfondo una sala con tavolini accoglie le persone che vogliono fermarsi a consumare. I tavoli hanno la copertura in cristallo e un doppio fondo trasparente entro il quale sono collocati i prodotti bandiera di Lindt. (5)

Atmosfera e comunicazione
Colori scuri in un locale storico e ben tenuto che esalta i pantoni della casa e li omogeneizza con effetti di ricchezza. Uso delle fotografie per mostrare la storia e l’esperienza dei maitre chocolatier.

Punti di forza
Location, Presenza del pasticcere, Organizzazione degli spazi, Tavolini firmati

Punti di debolezza

Ergonomia in alcuni punti difficile, Probabilmente i furti devono essere alti

La sostenibilità di Lindt, Roma

Impatto ambientale    3
Solidarietà    2
Legami con il territorio   2
Naturalità    4
Organic-bio    nd
Artigianalità            5

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.