UniCoop Fi: Daniela Mori vs Turiddo Campaini

Data:

UniCoop Fi: Daniela Mori vs Turiddo Campaini

Giugno 2014. Si è concluso il percorso delle assemblee separate dei soci per l’approvazione del bilancio 2013 di Unicoop Firenze, la modifica dello statuto e il rinnovo del consiglio di sorveglianza che resterà in carica per i prossimi tre anni.
Le sette assemblee separate si sono tenute nelle sette province in cui opera la cooperativa: Arezzo, Firenze, Lucca, Prato, Siena, Pisa, Pistoia.

Il 2013 si è chiuso con 2,4 miliardi di euro di vendite, sostanzialmente stabili rispetto all’anno precedente, un utile ante imposte di 67,5 milioni e un utile netto di 26,8 milioni. Il patrimonio netto ha raggiunto quota 1,44 miliardi. I dati testimoniano l’ottimo andamento della cooperativa, considerando fra l’altro un contesto nazionale in cui il pil ha subito un arretramento dell’1,9%. Unicoop Firenze nel 2013 è invece riuscita in un’impresa difficilissima: incrementare l’occupazione (in un anno +1,4%), ottenere un ottimo risultato di bilancio e mantenere inalterato l’impegno sui progetti sociali.

Le modifiche allo statuto della cooperativa sono state introdotte per riadeguarlo alla normativa vigente. In questo quadro è stata istituita la figura del presidente onorario, scelto “fra personalità che abbiano contribuito in modo rilevante allo sviluppo e all’affermazione della cooperativa” (art. 39). È stato eletto presidente onorario Turiddo Campaini, che ha lasciato l’incarico di presidente del consiglio di sorveglianza. Al suo posto è stata eletta Daniela Mori, un passaggio del testimone che rappresenta una scelta di continuità tutta interna all’azienda.

La neo presidente del consiglio di sorveglianza è laureata in Lettere all’università di Firenze, ed è stata per lungo tempo nella direzione soci di Unicoop Firenze, sia come coordinatrice delle sezioni soci che come responsabile dei progetti educativi della cooperativa per il mondo scolastico. Ricopre la carica di vice presidente della Fondazione Il Cuore si scioglie onlus, fin dalla nascita nel 2010. Per un anno è stata direttore del settore soci.

DATI PRINCIPALI DI UNICOOP FIRENZE
(31/12/2013)


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.