Al Gallia Hotel Palace di Punta Ala, Grosseto conoscono molto bene l’accoglienza

Data:

Immagine-Grande.jpg

Settembre 2011. A volte capiterà anche a voi di arrivare in una località non conosciuta e di avviarvi in spiaggia senza aver desinato. Sono le 14 e 40 di sabato 24. Avvistiamo un chiosco e chiediamo a un signore sorridente (il direttore, il proprietario?) se si può mangiare. “Stiamo sparecchiando, ma se vi accontentate, ve la offriamo volentieri, accomodatevi pure”. Ci serviamo di una insalata mista, una macedonia di frutta e cinque o sei pasticcini (complimenti davvero, buonissimi). Ci sediamo, la cameriera ci chiede cosa vogliamo bere. Acqua minerale. Alla fine un caffè. Siamo rimasti gli unici nel grande chiosco. Chiediamo il conto: 7.50 euro per le bevande e il caffè, offre il direttore del Gallia Hotel Palace. Oops, non ci eravamo accorti di dove eravamo entrati. Nessuno ce l’ha fatto notare, né il direttore che ci ha accolti con semplicità e rara squisitezza, né il personale. Dite la verità: nei vostri negozi, nei vostri ristoranti, nei vostri alberghi accogliete sempre le persone, chiunque esse siano in questo modo? No, vero? Ma qui al Gallia, evidentemente, siamo in un altro mondo, cliente misterioso o meno, una vera lezione di marketing dell’accoglienza.

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.