Aspiag-Despar aprirà un cedi di 57.000 mq con un investimento di 32 mio in E-R

Data:

Settembre 2020. Si prevede la chiusura dei lavori nel 2021 per il nuovo polo logistico di Aspiag Service, socio di Despar Italia per il Triveneto e l’Emilia-Romagna, che troverà spazio nell’area industriale Ca’ Bianca a Castel San Pietro Terme (BO). Il progetto mira all’espansione del settore logistico nell’area Ca’ Bianca e punta a una logistica sostenibile, grazie agli accordi tra l’amministrazione pubblica e l’Azienda.

L’area interessata dal centro logistico sarà di circa 57.000 mq e servirà a integrare il sistema distributivo di Despar in Emilia-Romagna e non solo. Il polo, infatti, si trova in un punto strategico rispetto alla direttrice nord-sud e, inoltre, è ben collegato a tutti gli altri magazzini della regione. Francesco Cleva della Logistica Aspiag Service stima un movimento di 20 milioni di colli l’anno circa e un investimento che supera i 32 milioni di euro. A polo logistico finito e depositi attivi, Aspiag Service programma l’assunzione di 110 dipendenti nel magazzino e una decina negli uffici.

“Anche in anno complesso come quello attuale – conclude Alessandro Urban, coordinatore regionale di Aspiag Service – continuiamo a investire, sia in questo importante progetto logistico sia nell’apertura di ulteriori punti vendita”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.