Auchan unifica le insegne, demassifica l’ortofrutta, espone altri prezzi

Data:


Auchan unifica le insegne, demassifica l’ortofrutta, espone altri prezzi

Febbraio 2017. Auchan ha aperto in Francia il suo primo supermercato con insegna Auchan a Saint-Germain-lès-Corbeil (91), come dire nella storia del gruppo. I giornali francesi ne hanno parlato a lungo, sia del concept, sia dei singoli reparti, sia dell’evoluzione verso l’insegna unica.
 
Se possiamo aggiungere due elementi di riflessione:
 
L’insegna unica
E’ una scelta radicale che supera il concetto di canale e va diritto al cuore del problema: il brand, che, in questo caso si chiama Auchan, non un nome qualsiasi. Se la strategia è quella di riunire sotto un’unica insegna tutti i negozi del gruppo è una scelta che RetailWatch si sente di condividere. Capitalizzare sul brand è una stratetgia vincente.
 
I prezzi dell’ortofrutta e la massificazione
Nelle due foto si vede bene l’allestimento del reparto ortofrutta. È una inversione di tendenza non indifferente. Innazitutto non c’è più massificazione dell’esposizione (tipica degli anni ’80 e ‘90. I prodotti appaiono adagiati con cura, come vuole questa categoria.
 
I prezzi sono esposti sul bordo basso, tutti eguali, in linea, quasi si trattasse di un vero e proprio lineare. Non sono più gridati, scontati, colorati, diversi da categoria a categoria, scomposti, ribassati e quant’altro. È una inversione di tendenza del visual merchandising di enorme portata, bisogna sempre ricordare che siamo nell’era Amazon che ha stravolto tutto: la contrattazione, la comunicazione, il pricing, le consegne. Far diventare il reparto ortofrutta leggero e sgombro di significati scontati e svilenti di per sé stessi verso i frutti della terra, ha un indirizzo preciso: ricordare che siamo di fronte a una filiera lunga che merita rispetto.
 


 
Credit foto 1 e roster: Edition Dauvers/LesDossierGrandConso
Foto 2: Lineaires

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.