Gianna Rubinelli

241 ARTICOLI

Exclusive articles:

H&M: non chiedete della toilette

Lo store di H&M di corso Buenos Aire, 56 aperto da circa dieci anni in una delle vie più commerciali di Milano con una superficie di 1250 mq circa, distribuita su tre livelli si presenta con sei vetrine affacciate sul corso e l'ampia porta d'ingresso che rimane aperta. La pavimentazione è a piastrelle di colore oliva, le pareti sono chiare, l'illuminazione è costituita in parte da lampade, e a tratti da grandi faretti neri che...

Upim- Baires/Mi: ma quel sacchetto…

E' stata riaperta da poco la nuova location di Upim Pop di corso Buenos Aires, 35, una delle principali vie dello shopping milanese; lo store di 1800mq distribuito su due piani, pavimentazione chiara, le pareti sono improntate a tinte vivaci come il verde e il fucsia, l'ambiente è molto luminoso grazie ai numerosi faretti distribuiti un po' ovunque. Una parte del piano terra occupa i brand di Nero Giardini, Geox...

Bio C’Bon: un layout così così

Il punto di vendita di Bio c' Bon di viale Montenero 72, è il secondo in ordine di apertura a Milano. E' operativo da circa due anni in una zona centrale quasi ad angolo con piazza Tricolore, Bio c' Bon rappresenta il mini market di quartiere con prodotti biologici certificati, provenienti da coltivazioni e agricolture senza l'uso di fertilizzanti ed erbicidi chimici; si presenta con quattro...

American Apparel: come non far circolare il cliente

Il punto di vendita di American Apparel a Milano si trova in pieno centro storico in corso di porta Ticinese, 22 ed è il secondo in Italia dopo quello di Roma. Conosciuto e frequentato da molti giovani per i capi in cotone dal gusto basico e le collezioni ispirate agli anni '80, gli articoli sono interamente prodotti nella sede di Los Angeles che adotta una politica di lavoro sweatshop-free. Lo store è di medie...

Ceratina-Milano: vale la specializzazione

Il punto vendita di Ceratina della famiglia Angelino risale al 1919, in un primo tempo era ubicato in Santa Maria Segreta e poi trasferita nel 1966 nell'adiacente via Meravigli al n. 12 in una palazzina di recente costruzione. La posizione è centrale a due passi dal Duomo. Ceratina è conosciuta a Milano per la produzione e la vendita di candele artistiche nonché di prodotti per la cura della casa. Oltre al marchio...

Breaking

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.
spot_imgspot_img