Giovanni Esposito

786 ARTICOLI

Exclusive articles:

I millenials amano mangiare fuori casa dice Nielsen

In tutti i paesi del mondo i consumatori nati dopo la generazione Baby Boomers sono più propensi a lavorare o vivere in modo frenetico e intenso. Uno dei principali effetti di questo stile di vita è che, rispetto ai loro predecessori, sono più inclini a pranzare o cenare fuori casa e a consumare i pasti “in movimento”: per l'11% di essi, questa abitudine riguarda la maggior parte dei pasti consumati...

Il 27% dei clienti può cambiare acquisto in base all’etichetta

Secondo un recente studio di GFK-Eurisko presentato a Marca 2017 per ADM, il 21% degli intervistati legge sempre le etichette sulle confezioni dei prodotti, il 35% raramente. A fronte della lettura il 6% modifica le scelte di acquisto di prodotti o marche in base alle informazioni indicate sull’etichetta. Spesso lo fa il 21%, qualche volta il 54%...

Nielsen: piatti pronti in crescita in tutti i canali

La crescente esigenza di "risparmio di tempo" ha creato nel corso degli anni una maggiore apertura dei consumatori verso prodotti che offrono un risparmio, non tanto in termini economici, considerando i prezzi sempre più alti rispetto ai prodotti basici, ma in termini di tempo, risorsa che con l’attuale ritmo di vita è sempre più scarsa...

Anche gli armadi refrigerati si possono aprire automaticamente

Gli armadi refrigerati per il fresco sono ormai uno degli elementi paesaggistici di supermercati e ipermercati. Il cliente li usa in modo difforme: c’è chi li tiene aperti mentre controlla il prodotto, chi li richiude e tiene il prodotto fuori per controllare la data di scadenza per poi riaprirli. Oltre chè un problema di conservazione del freddo c’è anche un problema di igiene, magari la stessa persona ha appena legato...

Noberasco disegna la vetrina con le noci dal mondo

A cosa serve un negozio monomarca nel centro di Milano? A esaltare il brand, non c’è dubbio. A parlare direttamente con il consumatore, certo. A raccontare i prodotti, ecco, si...

Breaking

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.

MDD Wars, crostata all’albicocca: Bennet vs Eurospin

Quale, tra la crostata all'albicocca di Bennet e quella di EuroSpin risulta ottenere il punteggio più alto nell'ambito del nostro test?Prendiamo in considerazione packaging, aspetto, sapore e rapporto qualità/prezzo. A differenza del solito, in questo caso si è reso necessario un ulteriore e interessante approfondimento.
spot_imgspot_img