Giovanni Esposito

786 ARTICOLI

Exclusive articles:

Prodotti Sirt: passaparola e social di rimbalzo

La dieta Sirt è un regime dietetico con la caratteristica di non escludere alcun alimento, ma di promuovere il consumo di determinati cibi di origine vegetale. Questi alimenti contengono polifenoli che stimolano la produzione di alcune proteine, le sirtuine, capaci di favorire il dimagrimento e di far mantenere la massa muscolare...

La carne è in crisi? Coop spiega con chi esce la mucca la sera

La recente diminuzione degli acquisti e dei consumi di carne rossa ha colpito i conti economici dei negozi. Ci sono diverse reazioni al calo delle vendite. RetailWatch vuole documentare la case history di Coop, osservata ai Portali di Modella, nell’ipercoop della città, giusto a fianco alla Fiera...

Dalla prova del prodotto al risparmio il passo è lungo

Il confronto fra le opzioni di acquisto e di scelta mette in evidenza una forchetta ampia di comportamenti nell’off e nell’on line. Una tabella che va studiata a fondo per capire le reazioni dei consumatori...

Amazon è multicanale, attesi 100 pop up in 2 anni

100 nuovi pop up in 2 anni, un programma di espansione fisico da far invidia ai retailer tradizionali...

Ipercoop Lombardia punta sul superstore dei freschi e dei servizi

La superficie di vendita del nuovo ipermercato, 4.200 mq, , all’interno del centro commercial Elnòs a Roncadelle (Bs), è caratterizzata da una proposta commerciale tutta orientata ai principi distintivi di Coop: tutela del potere d’acquisto del consumatore, sicurezza alimentare, qualità dei prodotti, valorizzazione dei prodotti tipici del territorio e di Libera Terra ovvero provenienti da terre liberate...

Breaking

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.
spot_imgspot_img