Giovanni Esposito

786 ARTICOLI

Exclusive articles:

Tre sentieri di sviluppo per competere con Amazon

Mario Gasbarrino, ad di U2-Unes (Finiper) ha l’onestà intellettuale di sempre: “Amazon: dobbiamo competere e non abbiamo tanto tempo per metterci in riga”. Gasbarrino crede che i canali di vendita più esposti alla concorrenza con il pure on line saranno ipermercati e supermercati...

Terre d’Italia è shop-in the-shop nei Carrefour

Carrefour ha iniziato a inserire nei suoi ipermercati uno speciale shop-inthe-shop dei suoi prodotti Terre d’Italia (Brand condiviso con Finiper al 50%). Terre d’Italia è un brand unico nel suo genere che si è arricchito nel tempo e che aspettava da tempo di avere più visibilità. Aspettando che Carrefour o Finiper (o insieme) si decidano di aprire negozi con questo brand nelle loro gallerie, analizziamo questa prima...

Sostenibilità! Non risparmio energetico

Nel mese di luglio abbiamo lanciato un sondaggio diverso dagli altri. Abbiano preso spunto dall’enciclica Laudato Si e abbiamo formulato le domande che vede sotto. Ecco cosa hanno risposto i lettori di RetailWatch. Responsabilità ambientale. Papa Francesco scrive un'enciclica sulla responsabilità ambientale, economica e sociale...

Esselunga riesprime la bellezza. A marchio.

Nei superstore Esselunga si rafforza la presenza dei prodotti a marchio di insegna, principalmente nella bellezza e nel trucco e nelle unghie. Ecco, da poco prima dell’estate, comparire un mobile ad hoc a marchio Esselunga a fianco di Maybelline (L’Oreal) e di Rimmel, di fronte l’esplosione di Max Factor (Procter&Gamble)...

Mediobanca per Coop: redditività gdo allo 0,1%

Una analisi originale realizzata dall’Ufficio Studi di Mediobanca in esclusiva per il Rapporto Coop 2015 consente per la prima volta di leggere le performance della grande distribuzione distinguendo quella alimentare da quella non alimentare. È di tutta evidenza il repentino deterioramento delle performance di bilancio. Nel 2014 la redditività netta del settore è pari ad appena lo 0,2% del capitale proprio...

Breaking

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.
spot_imgspot_img