Giovanni Esposito

786 ARTICOLI

Exclusive articles:

Kandar: i migliori 100 retailer Usa, vendite x pdv

La società di consulenza Kandar ha rilasciato recentemente uno studio sui 100 migliori retailer statunitensi. Lo studio li divide per canale di vendita e analizza anche il fatturato per punto di vendita...

Grassi-Catalina: carta e on line complementari

La sfida attuale della comunicazione, ma anche dei grandi processi che producono loyalty, deve tenere conto dell'esistenza di due piattaforme distinte: una cartacea, materiale, e l'altra on line. “Queste piattaforme -sottolinea Enzo Grassi, direttore generale di Catalina- devono...

Portu-Iab: oltre il volantino c’è lo smartphone

“Il volantino, dice Stefano Portu, consigliere Iab e Ad di DoveConviene- ha instaurato una relazione fra il retailer e i suoi clienti che dura da anni. Non si può cambiare in poco tempo adottando una nuova piattaforma, l’on line, appunto...

Finzi-Astra: italiani curiosi e si accontentano

La ricerca di Enrico Finzi, presidente di Astra, presentata in occasione del lancio di Edamane di Orogel, mostra (finalmente un ricercatore sociale fuori dal coro dell'uniformazione delle informazioni) che gli italiani pur registrando la crisi e i suoi effetti sul reddito, sui risparmi (in aumento) e sui consumi, hanno una vita tutt'altro che rinunciataria...

Ricarica: pulizia e bellezza alla spina

Di negozi che vendono prodotti sfusi o alla spina ce ne sono moltissimi. Questo che RetailWatch vuole recensire ha un nome, una location, e un assortimento particolari...

Breaking

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.
spot_imgspot_img