Giovanni Esposito

786 ARTICOLI

Exclusive articles:

Il mercato dell’e-commerce nel food? Il 30% delle persone

Dice una recente ricerca di IRi che le vendite on line hanno una potenzialità del 30% del mercato. Oggi solo l’8% (6%) risponde agli intervistatori che certamente compreranno on line, il 30% (21%) sostiene che gli piacerebbe comprare on line, il 42% (37%) invece dice che non è favorevole e il 38% (27%) dice che no grazie, non mi interessa. Fra parentesi i dati della media europea...

Due province metropolitane, Milano e Roma, valgono il 15% della GDO

Le dinamiche aggregate del retail italiano sono spesso il risultato di tendenze - talvolta di segno opposto - che caratterizzano i singoli territori. Le differenze sono molto ampie sia in termini di assetti strutturali che di trend evolutivi ed evidenti già a livello di macroripartizione...

Lavazza continua a sperimentare sistemi multisensoriali per il caffè. A Fico

Lavazza, azienda leader in Italia nel mercato del caffè e tra i principali player a livello mondiale, è l’impresa di torrefazione che rappresenta il caffè all’interno di FICO Eataly World, il parco agroalimentare più grande del mondo a Bologna. L’obiettivo è quello di raccontare al mondo l’eccellenza enogastronomica e la bellezza dell’agroalimentare italiano attraverso la ricostruzione dei processi...

Massimo Moretti da BeniStabili a CDSHolding

CDS Holding dal 1993 progetta e realizza strutture commerciali per la grande distribuzione organizzata agendo come general contractor e sviluppatore. Con oltre 70 strutture completate nell’arco di 25 anni, per una superficie complessiva di oltre 1.000.000 mq, CDS è leader in Italia nell’industria Real Estate e Retail Real Estate. Oggi opera come investitore, sviluppatore e costruttore, attraverso un modello di...

Evidenziare l’anno di raccolta nell’ortofrutta: il caso delle mele/Auchan

C’è mela che va e mela che viene. Nel reparto dell’ortofrutta, con le moderne tecniche di conservazione, non è un caso, proprio nelle mele, di trovarsi molte volte in un raccolto precedente...

Breaking

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.
spot_imgspot_img